AZZATE – Sabato 17 maggio, Azzate ospiterà la dodicesima edizione della festa nazionale olandese “Koningsdag” presso il Belvedere in piazza Antonio Ghiringhelli, un evento che ogni anno raccoglie una grande partecipazione per celebrare il “Giorno del Re”, la festa che commemora la nascita del Re Guglielmo Alessandro dei Paesi Bassi.
Organizzata dalla Pro Loco Azzate, dal Circolo Olandese per l’Italia Settentrionale e con il patrocinio del Comune di Azzate, la manifestazione si avvale anche della collaborazione del Gruppo Alpini di Azzate, della Protezione Civile e dei Carabinieri in congedo. Quest’anno, a causa di motivi logistici, la tradizionale celebrazione, che normalmente si svolge nei primi giorni di maggio, si terrà il 17, ma la festa sarà comunque imperdibile.
A partire dalle 10, il programma della giornata si aprirà con il “vrijmarkt”, un mercatino delle pulci dedicato ai giovani espositori azzatesi, dei Paesi Bassi e del Belgio. A seguire, dalle 11 fino alle 14, la musica dal vivo del gruppo North44 intratterrà il pubblico. Non mancherà un’asta con oggetti tipici olandesi, e l’intera giornata sarà arricchita da giochi per bambini, musica con DJ fino alle 18 e una serie di prelibatezze gastronomiche tipiche dei Paesi Bassi.
A “Koningsdag” non può mancare l’orangegekte, un coloratissimo tributo all’arancione, il colore simbolo dei Paesi Bassi, per cui è gradito partecipare indossando capi di questo colore. In cucina, si potranno gustare piatti tipici come le polpettine di carne e gli hot-dog fritti “bitterballen en frikandellen”, i biscotti e le cialde farcite “gevulde koeken en stroopwafels”, l’immancabile birra Heineken e formaggi tipici. Non dimenticate il panino con salamella “broodje met worst” e le patatine fritte “patat friet”!
Inoltre, per celebrare l’occasione, un gelato speciale a tema Stroopwafels, creato da mastri gelatai di una gelateria di Azzate, sarà disponibile in piazza e in gelateria.
Azzate è sempre stata un luogo di grande cooperazione culturale, grazie anche alla collaborazione con gli amici olandesi che negli anni passati hanno realizzato importanti progetti, come la fontanella “il Tulipano – de Tulp” in piazza Antonio Ghiringhelli, la scacchiera gigante in villa comunale e il sostegno per i giochi della scuola materna.