DogOktoberfest 2025: una festa bavarese tutta a misura di cane

Domenica 28 settembre a Origgio, il rifugio “Lilli e il Vagabondo” accoglie famiglie e amici a quattro zampe con buon cibo, birra artigianale e tante occasioni di incontro

Una giornata diversa dal solito, dove il profumo di bretzel e crauti si mescola alle scodinzolate e agli sguardi pieni di speranza dei cani in cerca di casa. Domenica 28 settembre la Pensione Rifugio Lilli e il Vagabondo di Origgio (Strada Consorziale per Nerviano 13) apre i cancelli per la seconda edizione della DogOktoberfest, un evento che unisce lo spirito conviviale della festa bavarese alla solidarietà verso gli ospiti del rifugio.

Festa per tutti, a quattro e due zampe

A partire dalle ore 12, i visitatori potranno trascorrere un pomeriggio all’aperto gustando birre artigianali, wurstel tradizionali e vegani, crauti e bretzel. Un’occasione per conoscere da vicino il lavoro dei volontari e incontrare i tanti cani ospitati, alcuni dei quali aspettano ancora una famiglia pronta ad accoglierli.
Per il pranzo è necessaria la prenotazione via WhatsApp al numero 392 9808556.

Consigli pratici con l’educatrice cinofila

Oltre agli stand gastronomici, sarà presente l’educatrice cinofila Letizia Gioffrè, disponibile a rispondere alle domande dei proprietari e offrire suggerimenti utili per affrontare piccoli problemi quotidiani nella convivenza con i propri animali.

Un’occasione per adottare

Durante la giornata sarà possibile passeggiare con alcuni cani del rifugio, conoscerli meglio e magari fare il primo passo verso un’adozione. Per molti di loro potrebbe essere il giorno del lieto fine.

Regole per una convivenza serena

Gli organizzatori ricordano che i visitatori possono partecipare con i propri cani, ma non sono ammessi cuccioli sotto i tre mesi, femmine in calore o gravide.

In caso di pioggia

Se il maltempo dovesse rovinare i piani, l’evento verrà recuperato domenica 5 ottobre.