VARESE «Il prossimo che organizza una domenica ecologica lo portiamo con noi a lavorare, così capisce la fatica che si fa e i magri incassi che si ottengono bloccando il traffico». Marcello Mignone, produttore di riso, esterna la sua delusione per come è andato il mercatino dell’Insubria in concomitanza con la domenica ecologica, in programma oggi a Varese.
Una giornata poco riuscita, complice anche la pioggia e il freddo. Risultato? Il centro è rimasto deserto tutto il giorno, gli eventi previsti sono stati annullati per il maltempo e i varesini hanno preferito restarsene a casa. A lamentarsi soprattutto gli ambulanti del mercatino: «Un’iniziativa di questo tipo non serve a molto, meglio potenziare la rete delle piste ciclabili e promuovere un nuovo modello di mobilità».
Ma il Comune tiene duro e conferma l’iniziativa: «La giornata è stata un flop? No, se si parte dal presupposto che è febbraio, fa freddo e ha piovuto» ha detto l’assessore Stefano Clerici. «Ribadisco che la domenica verde non ha l’obiettivo di risolvere il problema dello smog, ma ha un valore educativo».
Il servizio completo su La Provincia di Varese in edicola lunedì 18 febbraio
b.melazzini
© riproduzione riservata