– Ricomincia il catechismo e l’invito agli adolescenti di Gavirate arriva con un simpatico video su Youtube e Facebook.
È la nuova iniziativa messa in campo, o per meglio dire in rete, da don , classe 1987, coadiutore dell’oratorio gaviratese. L’appuntamento per le ragazze e i ragazzi delle scuole superiori è per questa sera, come recita l’invito.
Non è la prima volta che il giovane sacerdote, esperto di tecnologie e di social network, utilizza questi canali per comunicare con gli adolescenti della parrocchia.
«Il rapporto diretto e il contatto umano non potranno mai essere sostituiti dal web – precisa don Andrea – ma i social network possono essere utilissimi per darsi gli appuntamenti e invitare adolescenti e giovani a venire in oratorio».
L’ultima idea del video invito per il catechismo adolescenti è venuta al gruppo di educatori e catechisti che li seguono. Si tratta di un filmato di 4 minuti aperti dallo stesso sacerdote gaviratese, che come ogni buon conduttore scafato invita i ragazzi a venire questa sera in oratorio, promettendo «grandi ospiti» e «grandi appuntamenti», per poi farsi un selfie con alcuni educatori gaviratesi.
Un video intitolato “Gli Edu invitano gli Ado”, improntato sin dal titolo sull’ironia, dove si utilizza un linguaggio ben conosciuto dagli adolescenti di oggi.
I catechisti invitano i ragazzi a partecipare agli incontri, con messaggi registrati da loro stessi: chi da casa, chi dal lavoro, chi dallo stesso oratorio di Gavirate, ma anche da piazza Duomo e addirittura dallo stadio di San Siro.
«L’idea del video è venuta agli educatori, che volevano in qualche modo provocare gli adolescenti – spiega il coadiutore – Facebook e i social sono una sorta di piazza virtuale dove si parla un linguaggio che i ragazzi comprendono bene e dove ci si può dare appuntamento».
Don Andrea ha aperto già da tempo una seguitissima pagina Facebook dell’oratorio, dove vengono pubblicati i tantissimi appuntamenti che caratterizzano la vita di un luogo che resta fondamentale per la formazione dei più piccoli.
Facebook insomma può avere anche una funzione educativa, come nel caso della pagina dell’oratorio San Luigi di Gavirate, dove i ragazzi si confrontano e scambiano opinioni e fotografie.
Oltre ad essere pubblicato su Youtube e Facebook, il video invito è stato inviato a ciascun adolescente gaviratese attraverso un messaggio contenente il link. I risultati finora stanno dando ragione al sacerdote supertecnologico. «La risposta di ragazzi e adolescenti è buona», sottolinea don Andrea.
Social network e web sono strumenti utili non solo per i teenagers, ma anche per i parrocchiani adulti. «Ormai sempre più persone anche di una certa età hanno una pagina Facebook e frequentano i social – osserva il sacerdote – Del resto pure papa twitta e l’arcivescovo di Milano ha un profilo Twitter».
L’evangelizzazione passa insomma inevitabilmente dal web, che ormai arriva nelle case di tutti, compresi i genitori e qualche nonno. Il video invito per stasera è già diventato, come si dice, virale: è l’inizio del catechismo 2.0.