Dj Vigor fa la doppietta al Twiggy. Le festa si passano in musica nel locale di via De Cristoforis. Il bis d’appuntamenti da segnare in calendario è per il 25e il 27 dicembre.
A Natale, dalle 22 con ingresso libero, sarà un “Merry Funcky Xmas”, l’occasione per festeggiare il compleanno di Vigor e il Natale, con il sound di un dj-set a base di hip hop, electro funk, nu-disco, house e dance.
È ormai una tradizione del caffè di Biumo ritrovarsi, dopo i pasti pantagruelici e gli incontri con i parenti, per ascoltare tanta buona musica. In consolle salirà Daniele Vigor Bianchi, che festeggerà il suo compleanno, insieme a un gruppo di colleghi amici: dj Beta, dj Ronin, Waxlife e un ospite a sorpresa.Guest star pronte a far ballare tutti
per una dieta lampo, adatta a far smaltire i grassi accumulati durante i pranzi e le cene delle feste. Per Vigor si conclude un anno importante che ha segnato la reunion con i compagni Esa e Polare per dare vita all’album “Sintonizzati”, sotto il premiato marchio Otr/Gente guasta. Venerdì sera, invece, c’è spazio per il “Supersound @ Twiggy Café”.
Alle 21.30, sempre con ingresso libero, continua il training per espellere le calorie di troppo, al ritmo della migliore musica mai incisa. Tutta black music in vinile, che suonerà con il soundclash tra dj Vigor e Lost&Found. Gli eroi del giradischi propongono, in una serata tutto il meglio della loro raccolta.
Per gli affezionati dj Vigor, è un suonatore di vinili senza bisogno di presentazioni.
Il “godfather of funk”, nonché leggenda vivente della scena hip hop e funk varesina e non solo, porterà il pubblico in un viaggio nella black music dei ’70s a ritmo di funk, soul, rare groove, breaks e suoni da ghetto blaster. I Lost&Found, invece, sono magico duo, “una volta noto”, che da dieci anni è dedito al collezionismo di 45 giri rari e originali. Sono specifici il genere e l’epoca: solo musica rigorosamente black, degli anni ’50 e ’60. Una finestra aperta dallo ska giamaicano che passa dal rhytm’n’blues di New Orleans, arrivando fino al soul di Chicago e Detroit. Sono due ragazzi che inseguono il sogno dei vecchi SoundSystem di Kingston e Londra.
© riproduzione riservata













