ESSEN – Frank Mill, attaccante tedesco celebre per aver fatto parte della nazionale della Germania Ovest vincitrice della Coppa del Mondo nel 1990, è morto all’età di 67 anni. È stato uno degli ultimi membri superstiti di quella storica squadra, dopo la scomparsa di Andreas Brehme nel 2024. Il 29 maggio scorso, Mill aveva accusato un arresto cardiaco mentre si trovava in taxi all’aeroporto di Malpensa,
dove era appena atterrato per partecipare a un documentario celebrativo dei trionfi del Mondiale. I soccorritori lo hanno rianimato dopo diversi minuti senza battito. È stato trasportato d’urgenza in elicottero in ospedale, dove è stato sedato e posto in coma farmacologico. Dopo aver mostrato alcuni segnali di ripresa, è stato trasferito nella sua città natale, Essen, ma le sue condizioni si sono aggravate nelle ultime ore.
Nato nel 1958 a Essen, Mill ha giocato in Borussia Mönchengladbach, Borussia Dortmund e Fortuna Düsseldorf, segnando complessivamente 123 gol in Bundesliga. Ha partecipato a 17 partite con la nazionale tedesca e conquistato la medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Seul del 1988. Non ha mai giocato durante il Mondiale del 1990 a causa della forte concorrenza, ma ha fatto parte della rosa che ha trionfato in Italia.
All’Olympiastadion di Seoul fu fondamentale per la squadra che ottenne il bronzo olimpico, mentre nel 1989 contribuì alla vittoria della DFB‑Pokal con il Borussia Dortmund, ponendo le basi per l’ascesa del club in quella stagione.

Nella stessa giornata di oggi, martedi’ 5 agosto, si è spento a Porto, dopo un improvviso malore, Jorge Costa, direttore sportivo del FC Porto. L’ex difensore campione d’Europa, è stato ricoverato d’urgenza in condizioni critiche dopo aver accusato un malore al termine della sessione di allenamento del club. Secondo quanto riportato da diverse fonti, Costa si è sentito male poco dopo aver rilasciato un’intervista e un’ora dopo l’allenamento. È stato subito trasportato in ospedale, dove si trova sotto stretta osservazione medica. In via di chiarimento le cause esatte del malessere.
Jorge Costa, nato nel 1971 a Porto, ha avuto una carriera da calciatore eccellente con il club portoghese, totalizzando oltre 250 presenze in maglia biancoblù e vincendo la Champions League 2004, la Coppa UEFA dello stesso anno e numerosi titoli nazionali. Da ds, coordina la strategia sportiva della squadra, offrendo il suo acume tattico dietro le quinte.