Due cercatori di funghi dispersi nel Verbano: ricerche sul Mottarone, uomo in salvo a Druogno

In mattinata è stato recuperato il corpo senza vita di un uomo di 67 anni, disperso da ieri durante una battuta di funghi nella zona sopra Trontano (foto d'archivio)

VERBANIA – Ancora una volta i boschi del Verbano Cusio Ossola diventano teatro di emergenze legate alla raccolta di funghi. Nel pomeriggio di oggi sono scattate due operazioni di soccorso parallele, entrambe per la scomparsa di escursionisti che non hanno fatto ritorno a casa.

Il primo allarme è partito nel primo pomeriggio, quando un uomo di 75 anni non ha fatto rientro da un’escursione sul Mottarone, tra le località di Levo di Stresa e l’Alpino. L’anziano, uscito in mattinata per cercare funghi, aveva detto alla moglie che si sarebbe trattenuto solo per poco tempo. Non portava con sé il cellulare. Quando, all’orario concordato, non è rientrato, la donna ha dato l’allarme.

Le squadre del Soccorso alpino, del Sagf (Soccorso alpino della Guardia di finanza) e dei Vigili del fuoco stanno battendo da ore la zona boschiva nella speranza di rintracciarlo.

Quasi in contemporanea, un secondo intervento ha mobilitato i soccorsi sulle alture di Druogno, in località Baitina, dove un altro cercatore di funghi risultava disperso. Anche in questo caso sono intervenuti uomini del Soccorso alpino, del Sagf e dei Vigili del fuoco. Fortunatamente, l’uomo è riuscito a tornare da solo alla propria auto intorno alle 17, facendo rientrare l’allarme.

La giornata era iniziata con un altro episodio tragico: in mattinata è stato recuperato il corpo senza vita di un uomo di 67 anni, disperso da ieri durante una battuta di funghi nella zona sopra Trontano. Il decesso sarebbe avvenuto per cause naturali, ma sono in corso gli accertamenti del caso.