Una città sempre più “di cuore”; per una volta non parliamo della generosità dei luinesi quanto degli altrettanto importanti defibrillatori.
L’amministrazione comunale ha deciso di posizionarne altri due nel centro di Luino, oltre che di realizzare una mappatura di quelli già presenti sul territorio e di organizzare dei corsi per il loro corretto utilizzo.
Settimana scorsa, il vicesindaco , la presidente della commissione Territorio e la presidente della commissione Welfare hanno incontrato nel palazzo comunale il dottora, responsabile di Areu.
«Luino sarà una città sempre più “di cuore” – afferma Giovanna Ballinari – ritengo sia fondamentale diffondere nella popolazione la cultura del primo soccorso in situazioni di emergenza. Abbiamo posto le basi di un progetto che prevede la realizzazione di una mappatura dei defibrillatori presenti sul territorio e il posizionamento di altri due in Luino centro; successivamente, organizzeremo corsi atti ad istruire tutti gli operatori laici in grado di saperli utilizzare».
Un’ iniziativa che si andrà ad integrare con il sistema di emergenza territoriale 112, i cui mezzi dispongono tutti di un equipaggio sanitario con defibrillatore, in modo tale da assicurare un’idonea copertura della zona.
«Ritengo sia importante per il nostro territorio che si focalizzino luoghi strategici in cui posizionare i defibrillatori – dichiara Laura Frulli – Luino è una città particolare, che accoglie sempre molti turisti, specialmente durante i giorni dello storico mercato; la presenza di defibrillatori adeguatamente segnalati è molto importante».
«Organizzeremo nei prossimi mesi – conclude – una serata informativa sull’argomento ed un successivo evento con dimostrazione pratica al momento dell’installazione».