GALLARATE Il titolo, un gioco di parole tanto provocatorio quanto boccaccesco, sembra fatto apposta per acchiappare i clic su internet. E l’impresa de “IPantellas”, al secolo Daniel Marangiolo e Jacopo Malnati, è ampiamente riuscita.
Il nuovo tormentone che impazza sul web è nato a Gallarate e racconta le improbabili avventure di tale Pino, giovane che cerca riscatto attraverso i muscoli.
Nato come video critica alla musica commerciale “Pomp Pino” è diventato in una settimana un fenomeno della rete superando ampiamente il milione di visite
Il brano, spiegano gli autori, «nasce con l’intenzione di critica feroce e irriverente alla musica commerciale che usa parole non-sense e il sesso esplicito per farci diventare involucri vuoti. L’impostazione volutamente provocatoria, che inizialmente appare trash, ha lo scopo di produrre in chi sta guardando il video un effetto estraniante e critico, al fine di comprendere la riflessione finale con cui il duo attacca la vuota essenza delle canzoni commerciali».
La canzonetta ha totalizzato in download gratuito oltre 10.000 scaricamenti.
e.romano
© riproduzione riservata