E se Del Piero diventasse rossonero?

Al Milan gira l’idea di prendere Del Piero dalla Juve, considerato il sostituto ideale di Cassano sino alla fine della stagione. Sarebbe una mossa clamorosa, ancora più di quella della Juve che l’estate scorsa prese Pirlo dal Milan. È la nuova conferma che nel calcio, e forse nello sport in genere, le bandiere non esistono più. Naturalmente non è detto che Del Piero accolga l’eventuale offerta, però il solo fatto che il Milan ci pensi è significativo di un mutamento del costume. Secondo me un costume sbagliato, perché i tifosi si affezionano ai simboli e i simboli restano per sempre.

Paolo di Benedetto

I simboli, quando se ne dispone, vanno rispettati. Anzi: onorati. Hanno fatto la storia di un club, e senza di loro quel club non sarebbe quello che é. Chi ha la fortuna d’avere dei simboli, dovrebbe tenerseli stretti. Ha sbagliato il Milan a lasciare andare via Pirlo, sbaglierebbe la Juve a lasciare andare via Del Piero. Se la questione per Pirlo era di soldi, un accordo si poteva (doveva) trovare. Se per Del Piero è una maggiore considerazione tecnica, idem. Del Piero non è un campione finito. È un campione versatile: può dare oggi ciò che non dava in passato, basta saperlo usare al meglio. Basta non umiliarlo sbattendolo in campo nei tre minuti finali (Juve-Genoa) d’una partita. Basta non tramortirlo mediaticamente (Agnelli agli azionisti Juve) annunziandone il ritiro dal calcio. Probabilmente Del Piero dirà di no al Milan, ma se dicesse di sì la responsabilità del suo assenso sarebbe il dissenso della Juve verso una ragionevole gestione del suo fuoriclasse. Non è vero che il calcio d’oggi sia solo business. È rimasto passione, tifo, affetto. Rappresenta una cifra identitaria che in molti volentieri sottoscrivono, soprattutto in assenza d’altre simili cifre. Spingendoci un po’ in là (un po’ troppo? Forse no) potremmo dire che il calcio, e lo sport in genere, costituisce un valore. Lo costituisce grazie ai campioni. Che non sono senza valore umano, oltre che tecnico.

Max Lodi

© riproduzione riservata