EA7-OJM, biancorossi mai in partita. Kastritis: “Non abbiamo lottato abbastanza”

La squadra di Kastritis subisce la superiorità fisica e tecnica dei campioni d’Italia: 61-94 il finale. Il coach: “Troppi canestri facili concessi, manca energia difensiva”

Una serata da dimenticare per la Pallacanestro Varese, che al Palazzetto incassa una dura lezione dall’Olimpia Milano, capace di imporsi con un eloquente 94-61. Il divario tecnico e fisico tra le due squadre è apparso evidente sin dai primi minuti: dopo un quarto d’ora di gioco, la gara era già indirizzata, con Milano avanti di 18 lunghezze all’intervallo (50-32) e dominante sotto i tabelloni, dove il confronto a rimbalzo è stato impietoso (48-26 a fine partita).

Nel secondo tempo la sfida ha perso d’intensità, trasformandosi in un lungo monologo dell’Olimpia. Varese ha continuato a faticare in attacco, con percentuali basse (8/34 da tre) e poche iniziative al ferro, senza riuscire mai a trovare ritmo né soluzioni efficaci.

A deludere, ancora una volta, il playmaker Stefan Moody, apparso fuori dal contesto e poco incisivo nella gestione del gioco. Coach Ioannis Kastritis, a fine partita, non ha cercato scuse:

“Complimenti a Milano per solidità e intensità. Sapevamo di affrontare una squadra fortissima, ma abbiamo concesso troppi tiri facili e non abbiamo mostrato la giusta energia difensiva. Non voglio cercare alibi, dobbiamo crescere come gruppo e ritrovare lo spirito di sacrificio che caratterizza Varese. I tifosi ci hanno sostenuto anche oggi, e li ringrazio: dobbiamo meritare questo affetto.”

Il tecnico greco ha poi dribblato le domande su Moody:

“Non è il momento di parlare dei singoli. Serve lavorare insieme, rispettando le nostre regole e la nostra identità.”

Soddisfatto invece coach Ettore Messina, che ha elogiato la prestazione corale dei suoi:

“Abbiamo difeso bene sui loro tiratori e corso più di loro. Anche quando non avevamo soluzioni immediate, la squadra ha mosso bene la palla. È un passo avanti, ora speriamo di recuperare gli infortunati.”

Per Varese, seconda sconfitta in due gare e tante riflessioni da fare in vista del prossimo turno: servirà un cambio di marcia soprattutto nell’atteggiamento difensivo.