Ecco a voi i Belli e Buoni. La bontà incontra la salute

Made in varese - Lo Scoiattolo lancia la sua nuova linea di ravioli

La sfida è mettere d’accordo gusto, sapore e salute. Perché non è affatto detto che mangiare sano significa condannarsi a una vita di privazioni a tavola.
È stata presentata martedì scorso a Milano “I Belli e Buoni di Marco Bianchi”, la prima linea di prodotti realizzata dal raviolificio varesino “Lo Scoiattolo”, specializzato nella produzione di pasta fresca gourmet, in collaborazione con Marco Bianchi, 38enne brillante divulgatore scientifico per la Fondazione Umberto Veronesi, volto noto anche in tv grazie al suo spazio settimanale alla “Prova del Cuoco” di Antonella Clerici.

Il sapere e le conoscenze di un bravo ricercatore, al servizio di un’azienda che da anni ha scelto di realizzare prodotti non solo buoni, ma pure salutari. Il risultato della collaborazione è già sugli scaffali dei supermercati. Si tratta di tre referenze di pasta fresca, ricche di fibre, senza lattosio e ovoprodotti, certificate “vegan” ma non rivolte esclusivamente ai vegani. La linea Armonia comprende i Girasoli al pesto rosso con pomodori secchi e basilico (ideata da Marco Bianchi), una rivisitazione delle ricette “Girasoli ai legumi” e “Girasoli alle verdure grigliate”, e una sfiziosa maionese chiamata “La MaioMà”, buona come la classica maionese ma completamente vegetale, senza uova e senza allergeni. Da metà maggio sarà in vendita anche la linea Kids, dedicata ai bambini: anche in questo caso la scommessa è quella di abbinare gusto e benessere. «Con Marco Bianchi siamo amici da tempo, da quando abbiamo scoperto che lui era un consumatore dei nostri prodotti – racconta Massimiliano Di Caro, direttore marketing de “Lo Scoiattolo” – I suoi consigli per noi sono sempre stati preziosi. Sviluppare insieme la linea “I Belli e Buoni” è stata un po’ la conseguenza naturale di quest’amicizia, anche perché ci accomuna la stessa mission: educare gli italiani a mangiare in maniera sana ma gustosa, senza privazioni, promuovendo il piatto unico come una nuova frontiera alimentare».
Più nel dettaglio, la linea Armonia offre una gamma di prodotti ricchi di proprietà benefiche, privi di derivati animali, lattosio e ovoprodotti. E facili da cucinare: la pasta trafilata al bronzo permette una cottura rapida direttamente in padella, in soli 5 minuti. «Si tratta di una linea ricca di verdure – aggiunge Marco Bianchi – La praticità in cucina e i tre differenti ripieni rendono questa linea adatta a tutti: single, sportivi, frettolosi e incapaci in cucina. E la quota di fibre, proteine e molecole funzionali protettive permette di gustare un piatto che fa bene alla salute, non soltanto appetitoso».

E poi ci sono i bambini: «La linea Kids nasce dopo un’attenta ricerca sui gusti amati dai più piccoli, che risultano essere il gusto pizza e il gusto dolce – fa sapere Bianchi – Ho trasmesso questi input al team dello Scoiattolo che ha egregiamente saputo metterli in pratica. E i coloranti sono tutti naturali: barbabietola per i “raggi di sole alla pizza”, e carote per i raggi di sole “zucca e carote”».
Fare prevenzione col cibo è possibile, oggi più che mai, sottolinea Bianchi. E la questione è ancora più importante quando di mezzo ci sono i bambini, visto che i dati sull’obesità infantile non sono tranquillizzanti. Una linea di pasta come quella ideata da Marco Bianchi per Lo Scoiattolo appare molto promettente proprio nell’ottica di offrire ai più piccoli del cibo sfizioso, ma sano. Del resto, come ricorda Bianchi: «Cucinare è un atto d’amore».