Come evolverà il lavoro nel corso del prossimo decennio.
Soprattutto sulla base della rivoluzione tecnologica che sta modificando sempre di più le nostre vite.
Oggi pomeriggio, alle 17, al Teatrino Santuccio in via Sacco a Varese, si svolgerà la tappa varesina di “Lavoro 2025 in Tour”, che porterà in città i risultati del primo studio previsionale realizzato sul futuro del lavoro, realizzata grazie al Movimento 5 Stelle.
Saranno presenti all’incontro i parlamentari del movimento Matteo Dall’Osso, Tiziana Ciprini e Claudio Cominardi, mentre introdurrà il convegno con il saluto il deputato varesino Cosimo Petraroli.
Ci saranno quindi gli interventi di vari esperti, studiosi, e ricercatori del Varesotto, per arricchire il primo evento di questo genere nella città di Varese.
«Lavoro 2025 è il primo studio previsionale che, a partire dall’inarrestabile rivoluzione tecnologica in corso, tenta di prevedere e descrivere le caratteristiche del mondo del lavoro nel prossimo decennio – si legge nella presentazione – diviene un importante strumento di programmazione per le future politiche del lavoro, ma anche educative, formative, industriali e di welfare».
Lo studio nasce come progetto del Movimento 5 Stelle sviluppato da Claudio Cominardi e Tiziana Ciprini, parlamentari portavoce M5S e membri della Commissione Lavoro.
Dal 2014 Claudio Cominardi chiede al Parlamento l’introduzione di un Osservatorio nazionale per monitorare il fenomeno della “disoccupazione tecnologica”, la riforma dei percorsi formativi, dei contratti e degli orari lavorativi, nonché dei sistemi di tutela per i lavoratori, anche in sede europea (risoluzione 7-00449).
M. Tav.