EcoRun 2025: Varese si trasforma per la grande festa della corsa e dell’ambiente

Strade chiuse, trasporti modificati e quattro gare in programma: tutto pronto per la sesta edizione dell’EcoRun

VARESE – La città di Varese si anima oggi, domenica 11 maggio, con la sesta edizione dell’EcoRun, la manifestazione podistica che unisce sport, sostenibilità e coinvolgimento cittadino. Dalle 8 alle 12 si correranno quattro diverse gare, con partenza da corso Matteotti e arrivo in piazza Monte Grappa, nel cuore di un centro trasformato in palcoscenico pedonale.

Il cuore pulsante della manifestazione è lo Sport Village in piazza Monte Grappa, operativo già da sabato, punto di riferimento per atleti e cittadini. Oltre all’evento sportivo, la giornata sarà contrassegnata da numerose modifiche alla viabilità e al trasporto pubblico urbano e extraurbano.

Le chiusure in centro città

La polizia locale ha disposto chiusure totali al traffico in diverse zone del centro, valide dalle 9 di sabato 10 maggio fino alle 20 di domenica 11. Tra le aree interessate:

  • Piazza Monte Grappa (intera rotatoria e tratto tra via Carrobbio e via San Francesco)
  • Piazza Ragazzi del ’99
  • Via Volta, Corso Moro e via Marcobi

Inoltre, istituiti anche divieti di sosta con rimozione forzata in piazza Monte Grappa e piazza Ragazzi del ’99, dalle 6 di sabato alle 20 di domenica. Modifiche anche agli obblighi di direzione in via Bernascone e via San Francesco d’Assisi.

Le gare in programma

Le quattro competizioni previste dalle ore 9.00 sono:

  1. EcoRun Half Marathon (21 km) – Percorso competitivo omologato FIDAL nazionale che attraversa tutto il centro, Casbeno, Masnago, Casciago e ritorno, con passaggi anche in zone ZTL e tratti in senso contrario al traffico usuale.
  2. Corsa competitiva 10 km – Itinerario simile alla Half Marathon, ma più concentrato nel centro e nei quartieri limitrofi, con diverse inversioni di marcia.
  3. Happy Ten (10 km non competitiva) – Stesso percorso della 10 km agonistica, aperto a tutti, per una corsa all’insegna del divertimento.
  4. Happy Five (5 km non competitiva) – Un tracciato breve e accessibile, pensato per famiglie e corridori occasionali.

Trasporto pubblico: deviazioni e limitazioni

Domenica 11 maggio il servizio di trasporto pubblico sarà pesantemente modificato:

  • Le linee urbane non transiteranno dal centro città (fermate di corso Moro, via Sacco, Veratti, Morosini e Vittorio Veneto inaccessibili).
  • Fino alle ore 12, in servizio solo alcune linee (N, H, P, E, C) limitate alla zona stazioni.
  • Dalle ore 12, ripristino parziale con capolinea esterni e limitazioni: ad esempio, per raggiungere il Sacro Monte sarà necessario prendere la linea C da piazza Beccaria.

Anche alcune linee extraurbane, come la N20 (Varese–Angera–Sesto Calende) e la N21 (Varese–Osmate), subiranno cambiamenti consultabili sul sito CTPI.

👉 Modifiche linee urbane
👉 Modifiche linee extraurbane

Viabilità alternativa

Per chi deve muoversi in auto, ecco alcuni percorsi suggeriti:

  • Per Casciago: uscita Gazzada – SP1 – Calcinate del Pesce – Morosolo – Casciago.
  • Per il Sacro Monte: uscita Varese centro – viale Valganna – via Mulini Grassi – Sant’Ambrogio – Sacro Monte.
  • Per Gavirate da Sant’Ambrogio: via Oriani – via Astico – Casciago – Gavirate.
  • Per gli ospedali da Sant’Ambrogio: itinerario attraverso via Oriani, Astico, Caracciolo, Sanvito, Campigli, Trentini, Daverio, viale Europa e viale Borri.

Una giornata che porta qualche disagio alla mobilità ma promette energia, festa e partecipazione per una città che si muove a ritmo di corsa. Sei pronto a vivere l’EcoRun?