Le elezioni amministrative di domenica 25 e lunedì 26 maggio hanno ridisegnato il panorama politico di diversi Comuni nel Varesotto, con due nuovi sindaci già eletti e un ballottaggio decisivo a Saronno. Lo spoglio si è concluso in serata, confermando un’affluenza in forte calo, con una media provinciale sotto il 49%.
Saronno: Azzi e Pagani al ballottaggio
A Saronno si deciderà tutto tra due settimane: sarà ballottaggio tra Rienzo Azzi, che ha raccolto il 43,29% delle preferenze, e Ilaria Pagani, seconda con il 27,56%. Più staccati gli altri candidati: Novella Ciceroni (14,83%) e l’ex sindaco Augusto Airoldi (14,32%). La sfida per la guida della città, commissariata dopo la caduta dell’ultima amministrazione, resta aperta e molto combattuta.
Castellanza: Cristina Borroni è sindaco
Cristina Borroni, già vicesindaco e candidata della lista civica Partecipiamo, è il nuovo sindaco di Castellanza con il 46,97% dei voti. L’ha spuntata su Paolo Pagani (23,79%), Luciano Lista (16,02%) e Mino Caputo (13,22%). Dopo l’ufficialità del risultato, Borroni ha festeggiato con i sostenitori. Da segnalare anche il messaggio di fair play di Lista, che ha ringraziato gli elettori e promesso un’opposizione vigile e costruttiva.
Arcisate: Centorrino vince il testa a testa
Nel Comune di Arcisate, la vittoria è andata ad Antonino Centorrino con il 42,82% dei consensi. Ha battuto di misura Gianluca Cavalluzzi, ex sindaco ed esponente del centrodestra, fermatosi al 39,63%. Nettamente più indietro gli altri due candidati: Maurizio Mozzanica (appoggiato dal centrodestra unito, tranne Lombardia Ideale: per lui un flop clamoroso) e Giacomo Vinoni. Anche Arcisate usciva da una fase di commissariamento, e ora si prepara a una nuova amministrazione.
Affluenza in calo ovunque
Uno dei dati più significativi della tornata elettorale è il calo generalizzato dell’affluenza. In provincia di Varese ha votato il 48,96% degli aventi diritto, con un crollo di quasi 9 punti rispetto al 57,75% delle precedenti consultazioni.
Nel dettaglio:
- Saronno: 50,04% (contro 62,50%)
- Arcisate: 48% (55,15%)
- Castellanza: 46,86% (47,46%)
Tra conferme, nuovi volti e ballottaggi imminenti, il voto amministrativo ha aperto una nuova fase politica in diversi Comuni del territorio.