Elia Del Grande, il volto del fuggitivo: trent’anni di cambiamenti e un nuovo mistero sull’aspetto attuale

Dalla felpa azzurra degli anni ’90 al look più maturo delle foto recenti: l’evaso di Cadrezzate potrebbe aver già modificato ancora una volta il suo aspetto per sfuggire alle ricerche.

Sono passati oltre trent’anni da quelle immagini ormai impresse nella memoria collettiva: Elia Del Grande, classe 1975, all’epoca con viso pulito e capelli scuri che gli sfioravano le orecchie. Oggi, dopo la fuga dalla casa lavoro di Castelfranco Emilia, il suo nome torna tristemente d’attualità — ma anche il suo volto è cambiato, più volte, nel corso degli anni.

Nelle fotografie più recenti, diffuse dalle autorità in queste ore, Del Grande appare con i capelli pettinati all’indietro e una leggera barba incolta. Tuttavia, gli investigatori avvertono: non è detto che l’aspetto attuale corrisponda a quello delle immagini circolate. Per eludere i controlli, potrebbe aver cambiato di nuovo fisionomia, rasandosi i capelli, facendosi crescere la barba o persino ricorrendo a una parrucca.

Le ricerche dell’uomo, condannato per l’eccidio di Cadrezzate del 1998, proseguono senza sosta tra Emilia, Varesotto e Sardegna, mentre cresce la preoccupazione tra i cittadini e le forze dell’ordine intensificano le verifiche nei territori dove il fuggitivo potrebbe aver ancora legami o proprietà.