Emergenza a bordo: pilota colto da malore, chiusa la pista di Orio al Serio e voli dirottati su Malpensa

L’allarme è scattato nella serata di martedì: un volo proveniente da Dublino ha richiesto l’atterraggio d’urgenza a Bergamo per soccorrere il comandante, costringendo allo stop dell’operatività aeroportuale e al trasferimento di diversi voli su Malpensa e Verona.

Martedì 22 aprile, attorno alle 20.20, l’aeroporto di Orio al Serio è stato teatro di un intervento d’emergenza che ha bloccato temporaneamente l’attività della pista. La causa è stato un malore del pilota di un aereo in arrivo da Dublino, che ha costretto lo scalo bergamasco ad attivare i protocolli sanitari e di sicurezza previsti in simili situazioni.

Il velivolo è riuscito ad atterrare in sicurezza poco prima delle 21, dove lo attendevano già i soccorsi: personale medico, ambulanza e squadre dei vigili del fuoco, intervenute in via precauzionale.

Durante le operazioni di soccorso, l’intera pista è rimasta temporaneamente non operativa, con conseguente dirottamento di dieci voli in arrivo, otto operati da Ryanair e due da Wizz Air. La maggior parte è stata indirizzata all’aeroporto di Malpensa, mentre almeno un volo è stato dirottato su Verona.

Secondo quanto riferito dalle autorità aeroportuali, una volta ripristinate le condizioni di sicurezza, è previsto il riposizionamento dei voli su Orio al Serio, la loro destinazione originaria.