Escursionista diabetico soccorso in extremis in Val Segnara

L’allarme della famiglia e il pronto intervento dei Vigili del Fuoco hanno evitato il peggio: il giovane aveva perso conoscenza per una crisi ipoglicemica.

Nella serata di domenica 11 agosto, i Vigili del Fuoco del Verbano-Cusio-Ossola sono intervenuti in un’operazione di salvataggio a Calasca Castiglione, in Val Segnara, per ritrovare un giovane escursionista diabetico disperso sul Sentiero del GTA. Partito da Rimella e diretto a Molini di Calasca, il ragazzo aveva programmato una sosta notturna all’Alpe Lago. Non avendo fatto ritorno, la famiglia, preoccupata per la sua salute, ha lanciato l’allarme.

Le squadre di Domodossola e Macugnaga hanno imboccato il sentiero verso l’Alpe Lago in condizioni di scarsa visibilità. Dopo circa 45 minuti di cammino, l’escursionista è stato individuato lungo il percorso: aveva perso conoscenza per diverse ore, probabilmente a causa di una crisi ipoglicemica.

Fortunatamente, al momento del ritrovamento le sue condizioni generali erano buone e riusciva a camminare. Accompagnato a valle dai Vigili del Fuoco, con il supporto del Soccorso Alpino CNSAS e della Guardia di Finanza, è stato visitato da un infermiere e poi affidato alle cure del 118, giunto con un’ambulanza medicalizzata da Domodossola.

La tempestività dell’intervento ha trasformato una situazione ad alto rischio in un salvataggio a lieto fine.