Estate in viaggio con Fido: cani gratis su Frecce e Intercity fino al 15 settembre

Trenitalia lancia la promo “Cani Gratis” su treni a lunga percorrenza.
Consentito l’accesso anche fuori dal trasportino, con guinzaglio e museruola.

Dal 15 luglio al 15 settembre 2025, i cani di qualsiasi taglia viaggiano gratuitamente sui treni Frecciarossa, Frecciargento, Frecciabianca, Intercity e Intercity Notte. La promozione, annunciata da Trenitalia (Gruppo FS), mira a facilitare gli spostamenti estivi di chi parte con il proprio animale domestico, rendendo l’esperienza di viaggio più inclusiva e comoda.

Viaggio libero, ma con regole

Grazie all’iniziativa “Cani Gratis”, i cani non dovranno più essere necessariamente confinati nel trasportino: sarà sufficiente tenerli al guinzaglio e dotarli di museruola, come richiesto dalla normativa vigente. La promozione si attiva al momento dell’acquisto del biglietto, selezionando l’opzione “Viaggia con il tuo cane” disponibile su tutti i canali di vendita Trenitalia.

I cani di piccola taglia che viaggiano all’interno di trasportini fino a 70x30x50 cm continuano a salire a bordo gratuitamente come da regolamento standard.

Attenzione a documenti e norme

I viaggiatori dovranno portare con sé il certificato d’iscrizione all’anagrafe canina e il libretto sanitario dell’animale, oppure il passaporto per cani nel caso di cittadini stranieri. Fanno eccezione i cani da assistenza, che devono essere accompagnati da un certificato di addestramento e che, per legge, possono viaggiare gratuitamente su tutti i treni, senza restrizioni.

Sui treni regionali, invece, i cani di taglia grande sono ammessi solo con l’acquisto di un biglietto a tariffa ridotta (pari al 50% del costo di una seconda classe), ad eccezione dei cani guida, sempre gratuiti.

Un’iniziativa pet friendly

Questa scelta di Trenitalia rappresenta un passo significativo verso una mobilità più pet-friendly, rispondendo al crescente desiderio degli italiani di viaggiare con i propri amici a quattro zampe anche su lunghe distanze. Un gesto di attenzione, particolarmente utile nei mesi estivi, in cui gli spostamenti aumentano e i servizi accessibili fanno la differenza.