Lago Maggiore, la sicurezza prima di tutto. Il bilancio è di 13 interventi da parte dei VdF

Il presidio acquatico ha rappresentato un supporto concreto alla sicurezza sul lago, particolarmente affollato durante il periodo estivo (immagini dai Vigili del Fuoco)

Nel fine settimana appena trascorso si è concluso il presidio estivo sulle sponde del Lago Maggiore. Anche quest’anno, tra il 26 luglio e il 16 agosto, nei fine settimana e nel giorno di Ferragosto, il Comando provinciale dei Vigili del Fuoco in collaborazione con la Prefettura e l’Autorità di Bacino Lacuale ha rafforzato le attività di soccorso nautico lungo il Verbano. Una squadra dedicata, dotata di battello pneumatico e moto d’acqua, ha operato per 72 ore in aggiunta alle presenze fisse di Ispra e Luino.

Durante questo periodo i vigili hanno portato a termine tredici interventi. La maggior parte ha riguardato la rimozione di ostacoli sommersi o semi sommersi che compromettevano la navigazione, come tronchi e detriti galleggianti. In altri casi gli interventi sono stati finalizzati al soccorso di imbarcazioni in difficoltà.

Il presidio acquatico ha rappresentato un supporto concreto alla sicurezza sul lago, particolarmente affollato durante il periodo estivo. L’impiego mirato di equipaggi specializzati ha garantito una risposta rapida alle emergenze, rafforzando la rete di intervento a tutela dei cittadini e dei turisti.