Evasione fiscale nel Varesotto, oltre la metà dei contribuenti è “non affidabile”

Durante l’iniziativa sarà presentata un’importante ricerca, commissionata dallo SPI CGIL di Varese e realizzata da Across Concept (foto d'archivio)

VARESE – Martedì 5 novembre alle 14:30, presso il Salone Estense del Comune di Varese, si terrà l’incontro pubblico “Illegalità fiscale, la sfida dei Comuni contro l’Evasione”. Durante l’iniziativa sarà presentata un’importante ricerca, commissionata dallo SPI CGIL di Varese e realizzata da Across Concept, sull’evasione fiscale in provincia.

Lo studio fotografa una situazione allarmante: oltre il 53,8% dei contribuenti varesini risulta “non affidabile” secondo gli indicatori dell’Agenzia delle Entrate, superando la media lombarda. Critica anche la capacità di riscossione dei tributi locali, in particolare Tari e imposte comunali.

«L’evasione non è solo un problema economico ma alimenta ingiustizie e disuguaglianze», ha dichiarato Giacomo Licata, segretario generale dello SPI CGIL Varese. Da qui l’appello a una rete tra Comuni, istituzioni e parti sociali per rafforzare legalità e trasparenza.

All’incontro interverranno Ernesto Ruffini (ex direttore dell’Agenzia delle Entrate), Tania Scacchetti (segretaria nazionale SPI CGIL), il sindaco di Varese Davide Galimberti e Mauro Guerra, presidente regionale di ANCI Lombardia. Coordinerà i lavori Giacomo Licata. L’evento è patrocinato dal Comune di Varese.