«Expo 2015 dev’essere un’opportunità anche per il nostro territorio». Con questo spirito l’associazione Agorà, che raduna l’area laica all’interno del Pdl in provincia di Varese e che a Busto Arsizio si declina nelle due associazioni politiche Dialogando Insieme e Libertas Don Sturzo, organizza per lunedì sera, 28 ottobre, un dibattito ai Molini Marzoli alla presenza di Fabrizio Sala, sottosegretario di Regione Lombardia con delega all’Expo. Con lui sul palco dei relatori ci saranno anche Stefano Maullu, presidente di Tem ed ex assessore regionle, e il consigliere regionale di Forza Italia (area Agorà) Luca Marsico.
«Per la provincia di Varese il cuore di Expo è nella zona sud, in particolare a Busto Arsizio – spiega il presidente di Agorà Marcello Pedroni – nell’ottica di fare politica in mezzo alla gente e sui problemi della gente, questo è un tema da approfondire, perché una vetrina mondiale come Expo potrebbe essere un’occasione unica di crescita e di rilancio per tutta l’imprenditoria locale. Ecco perché è importante parlarne». Per il presidente di Dialogando Insieme Alberto Armiraglio, affiancato dal suo vice Orazio Tallarida, «Busto Arsizio e tutto l’Altomilanese devono salire sul treno di Expo, è un’opportunità da non perdere».
Anche Giuseppe Zingale, responsabile dell’associazione Don Sturzo, rimarca «l’importanza di discutere di temi concreti che toccano direttamente l’economia e il lavoro, come Expo 2015, per dare risposte alla crisi della politica». Il coordinatore Pdl Emanuele Antonelli, attualmente “azzerato” e in stand-by fino all’8 dicembre quando si conoscerà il destino del partito in transito verso Forza
Italia, apprezza «l’attivismo e la voglia di parlare di contenuti concreti mostrata dai gruppi che fanno parte del partito». Lunedì sera interverrà ad introdurre i lavori anche il sindaco Gigi Farioli, che è già convinto del «protagonismo della città», a metà strada tra Malpensa e il polo fieristico di Rho, in vista dell’evento di Expo 2015.
© riproduzione riservata