Faccia a faccia con il Papa. «Emozione per sempre»

L’incontro - I giovani a pochi metri da Francesco: «Indimenticabile». E il don scatta la foto del saluto

– Quasi faccia a faccia con Papa Francesco, a una distanza davvero di una manciata di metri soltanto. E’ l’emozione grandissima che hanno provato ieri mattina in piazza San Pietro i ragazzi della terza media di Gavirate e del decanato di Besozzo, presenti in questi giorni a Roma per la loro Professione di Fede.
Ad immortalare l’indimenticabile momento, anche una bella fotografia scattata con il cellulare da don, coadiutore dell’oratorio gaviratese e accompagnatore nella trasferta romana, che mostra come i ragazzi di Gavirate siano riusciti addirittura a incrociare lo sguardo con il Santo Padre, che all’inizio dell’udienza pubblica del mercoledì ha come sempre, fatto il giro della piazza per salutare tutti i presenti.

«In prima linea! Gavirate pre adolescenti a Roma 2016» ha scritto don Andrea su Facebook per segnalare la pole position guadagnata in piazza San Pietro dai ragazzi di terza media di Gavirate e delle parrocchie del Decanato di Besozzo, per un totale di circa un centinaio di partecipanti.
«E’ stato sicuramente un incontro molto emozionante – racconta don Andrea – abbiamo avuto la possibilità di trovarci quasi faccia a faccia con Papa Francesco ed essere salutati direttamente dal Santo Padre». Una giornata che non sarà facile dimenticare per i ragazzi di Gavirate e nemmeno per i sacerdoti che li hanno accompagnati a Roma per questa tre giorni, che si è conclusa proprio ieri sera con il rientro a Varese.
«Tra i ragazzi c’era grande fermento per questo incontro con il Papa – prosegue il giovane sacerdote – tanti sono saliti sulle sedie per poterlo vedere meglio, per salutarlo da vicino e per fargli una foto col telefonino; ho visto davvero tanta gioia nei loro occhi». Una delle grandi capacità di Papa Bergoglio è proprio la grande empatia che riesce a sprigionare con persone di tutte le età, compresi i più giovani di un’età particolare come gli studenti di terza media.

Il Pontefice ha tenuto la consueta catechesi del mercoledì mattina, incentrata sui temi della Pasqua, della speranza e della misericordia. «E’ stata una catechesi molto bella che i ragazzi hanno seguito con attenzione e partecipazione» sottolinea don Andrea. La delegazione del Decanato è rientrata ieri sera con la grande gioia di aver incontrato il Papa da vicino; un’immagine che resterà immortalata negli smartphone ma soprattutto nel cuore di chi ha partecipato a questo viaggio iniziato a Pasquetta e concluso con il saluto di Francesco.