La tua libreria è strapiena? Non puoi rinunciare a leggere ma non sai più dove mettere i libri? Sono già in terza fila e i ripiani si imbarcano? Sei passato agli e-book ma “i libri non si possono buttare”. Allora la fiera “Fai girare l’idea … fai girare i tuoi libri” è l’iniziativa che fa per te.
Incomincia a prepararti e a seleziona i tuoi libri. Si tratta di una fiera di libri usati alla sua prima edizione. L’appuntamento é per il 7 giugno al Villaggio Sos di Morosolo. Il ricavato della manifestazione sarà destinato a due borse di studio per i ragazzi del Villaggio che vogliono accedere ai cinque anni delle scuole superiori.
L’idea è semplice: chiunque può partecipare prenotando, entro il 20 maggio, uno spazio all’interno del villaggio, gestendo in autonomia i propri libri da vendere o barattare.
I Villaggi Sos, nati nel 1947 in Austria, sono un’organizzazione internazionale con seggio all’Unesco, presenti in 134 paesi del mondo con 539 Villaggi.
Per diversi motivi, centinaia di migliaia di bambini non possono crescere con le loro famiglie biologiche. A fronte di questo scenario, nel marzo 2004, la Commissione Europea per le Relazioni Esterne e la Politica Europea di Vicinato ha dato incarico a Fice (Fédération Internationale de Cammunautés Educatives), Ifco (International Foster Care Organization) e Sos Villaggi dei Bambini di avviare il progetto Q4c (Quality 4 children) che intende dare degli standard di qualità per l’assistenza dei bambini privi di cure parentali.
Sono state effettuate consultazioni nazionali in 32 nazioni europee attraverso interviste a bambini / ragazzi che vivono nei villaggi. Dalla ricerca sono stati sviluppati 18 standard che hanno dato vita al Q4c. Questi standard sono stati adottati dai Villaggi Sos. Ogni bambino ha un adulto che si occupa di lui. L’educatrice residenziale è una professionista nell’accoglienza, gestisce autonomamente la sua casa, conosce e rispetta la famiglia d’origine e le radici culturali di ogni bambino. Per ogni minore viene redatto il Progetto Educativo Individualizzato (Pei) Il documento parte dalle osservazioni e riflessioni sui bisogni del minore e trova applicazione nelle azioni della vita quotidiana, negli interventi educativi-terapeutici,
fissando gli obiettivi che vengono verificati periodicamente dall’équipe del Villaggio e valutato congiuntamente con i Servizi Sociali.Il Villaggio Sos di Morosolo, accanto all’attività istituzionale di assistenza ai bambini ed alle loro famiglie, ha messo a punto una serie di servizi volti ad aiutare i singoli individui e le famiglie che attraversano momenti di difficoltà sociale, relazionale ed economica. La famiglia Sos è parte di una comunità all’interno della quale ogni bambino impara a diventare un membro attivo della società.I servizi proposti sono tesi ad accompagnare le persone alla soluzione di alcune problematiche che possono incontrare nel loro percorso di vita o di integrazione sociale.
Tra questi anche il servizio di orientamento scolastico per i ragazzi frequentanti la terza media e l’attivazione di borse di studio per coloro che intendono i entra prendere un percorso di studi, all’interno di istituti superiori, di cinque anni.
L’iniziativa di giugno ha proprio questo fine: aiutare Lucini di questi giovanissimi ospiti a proseguire i propri studi.
Quindi, contattate il Villaggio al 0332/82.60.09 (interno 3) e prenotate il vostro spazio. E chissà, magari potrete persino lasciarvi tentare da nuove letture.