Gallarate – L’identità attraverso i piatti tipici. Così l’istituto alberghiero Falcone parla di sé.
O meglio, così, di se stessi, parlano i suoi studenti. Protagonisti, con i docenti di riferimento, al ristorante Saperi e Sapori dell’istituto, di un gran buffet “Melting Pot” alla scoperta delle cucine di provenienza dei ragazzi. Piatti tipici di Albania, Colombia, Germania, Italia, Marocco, Messico, Perù, Romania, Russia, Sri Lanka e Svizzera, frutto di un lavoro di ricerca e di approfondimento con gli alunni che provengono da nazioni diverse da quella italiana e che già l’anno scorso, all’interno del progetto di multicultura “Mostra la lingua”, coordinato dal sistema bibliotecario Panizzi, aveva permesso di creare un libretto di ricette tipiche.
Argomento che ora entra a pieno titolo anche nel festival di filosofia Filosofarti, incentrato in questa edizione su “identità e alterità”.
Un buffet per recuperare le origini, per proporre assaggi di molti piatti spiegandone anche le caratteristiche. Ma, soprattutto, uno strumento che, partendo dalla formazione degli studenti, diventa strumento di conoscenza.
Il “Melting Pot” è in programma sabato 9 marzo alle 20: il costo è di 30 euro, bevande comprese, le prenotazioni si raccolgono al numero 0331-774605, o via mail all’indirizzo [email protected].
Sara Magnoli
p.rossetti
© riproduzione riservata