Farfalle, a Montichiari c’è uno spareggio Serve una vittoria per blindare i playoff

Stasera (alle 20.30) le biancorosse giocano per difendere l’ottavo posto e ipotecare il loro futuro. Mencarelli: «Ho puntato sulla voglia di rivincita dopo la sconfitta dell’andata, che ci aveva fatto male»

Se non è un vero e proprio spareggio, poco ci manca. La sfida tra Metalleghe Sanitars Montichiari e Unendo Yamamay Busto Arsizio, in campo stasera al PalaGeorge (ore 20.30) mette in palio qualcosa in più dei tre punti: diciamo pure una bella fetta di playoff.

Riassunto delle puntate precedenti: dopo il sorpasso di domenica scorsa, le farfalle di Mencarelli occupano l’ottavo posto, l’ultimo utile per accedere alla post season. Le bresciane di Barbieri ora inseguono Hagglund e compagne a due lunghezze. E dopo il match di stasera (turno infrasettimanale della nona di ritorno) alla fine della regular season mancheranno quattro giornate (tre per Busto e Montichiari, che non hanno ancora osservato il turno di riposo). E allora torniamo al punto di partenza: se non è uno spareggio, poco ci manca. Perché Busto ha la succulenta occasione di infliggere alla squadra di Leonardo Barbieri il colpo del ko, o quasi. Non sarà una passeggiata, ma non serve neppure l’impresa memorabile. Montichiari il colpaccio da urlo l’ha messo a segno in Coppa Italia (guadagnandosi la final four a spese della superfavorita Conegliano) ma in campionato zoppica ormai da qualche settimana: le ultime cinque sconfitte consecutive raccontano di una squadra che non sta esattamente scoppiando di salute (zero set vinti nelle ultime due gare con Novara e Scandicci). Anche Busto però non è che sia una garanzia di rendimento: a Cremona contro Casalmaggiore ha perso giocando bene, domenica contro Firenze ha vinto giocando così così. Farfalle imprevedibili, da loro non sai mai cosa aspettarti. Se prendiamo le ultime due gare, comunque, il trend è positivo. Ma va confermato stasera nell’occasione più importante e delicata. In casa biancorossa non è stato ancora del tutto digerito il ko dell’andata, probabilmente la sconfitta più grave di questa stagione (proprio perché ha tremendamente complicato il cammino verso i playoff).

«Quella gara – ricorda infatti coach Mencarelli – ci aveva lasciato qualche perplessità di fondo, qualcosa che non era andato e ci aveva amareggiato. Credo che ci potrà aiutare molto il senso di rivincita per la partita di andata. Farò leva anche su questo nella preparazione dell’incontro». Rivincita, voglia matta di ipotecare un piazzamento playoff: le motivazioni non mancheranno di sicuro. Dopo di che bisognerà fare i conti con una Metalleghe Sanitars che darà l’anima per effettuare l’immediato controsorpasso. Una squadra esperta, quella di Barbieri, che ha in Berenika Tomsia la propria principale bocca da fuoco: l’opposta polacca è l’atleta che finora ha messo a segno più punti in A1 (394), davanti alla farfalla Karsta Lowe (366). La sfida tra le due supercannoniere sarà senza dubbio uno dei motivi di un match che Busto dovrebbe affrontare con lo stesso starting six delle ultime uscite, ossia con Hagglund in diagonale con Lowe, Thibeault e Pisani al centro, Rousseaux e Papa (con Degradi pronta a subentrare) in posto 4, Poma libero. Assente Yilmaz, infortunata alla caviglia. Barbieri risponderà con Dalia-Tomsia, la sempreverde Gioli (classe ’77) e la belga Sobolska centrali, Barcellini e l’ex farfalla Brinker bande, l’altra ex Carocci libero. In panchina altre vecchie conoscenze della tifoseria biancorossa come Gilda Lombardo e Camilla Mingardi, oltre alla bustocca doc Giuditta Lualdi. A proposito di tifosi biancorossi: saranno tantissimi, almeno 200, stasera sulle tribune del PalaGeorge, l’impianto che il 9 e 10 aprile prossimi ospiterà la final four di Champions League. La Futura Volley ha messo a disposizione dei propri tifosi 500 biglietti omaggio. Le farfalle partono stamattina per Montichiari: appena arrivate svolgeranno la rifinitura.