Non si può dire che questa sia una settimana all’insegna della routine per l’Unendo Yamamay. Allenamenti lontani dal PalaYamamay, amichevoli, ritorni alla base delle straniere ancora impegnate con nazionali: le farfalle e i loro tifosi non avranno certo motivo di annoiarsi. Ieri le ragazze di coach Mencarelli hanno ripreso a lavorare dopo la vittoria al Trofeo Valchiavenna dello scorso week end e il riposo di lunedì. Ma dato che il PalaYamamay è in questi giorni off limits in preparazione dei Campionati europei maschili (che cominciano dopodomani) il gruppo biancorosso ha sostenuto l’allenamento pomeridiano nella palestra Pascoli di via Samarate, dove si svolgerà anche la seduta tecnica di oggi (alle 17, mentre in mattinata si terrà la sessione pesi allo studio Forte). Domani alle 13 le farfalle si trasferiranno a Cremona, dove alle 15 sosterranno un allenamento congiunto con le campionesse d’Italia della Pomì Casalmaggiore (già affrontate a Busto lo scorso
23 settembre). Venerdì inizia il secondo Trofeo I.C.F. di Ostiano (Cremona), intitolato alla memoria di Tarcisio Brambilla e Rodolfo Verga: l’Unendo Yamamay scende in campo alle 18 per affrontare la Foppapedretti Bergamo (alle 20.30 l’altra semifinale Piacenza-Montichiari). Dopo un altro sabato di allenamenti bustocchi (9.30 pesi allo studio Forte, alle 16 palla alla palestra Pascoli), domenica si torna a Ostiano per le finali del Memorial “Brambilla e Verga”: alle 15.30 si gioca la finale per il terzo posto, alle 18.15 la finalissima. Nel prossimo fine settimana, il gruppo biancorosso riabbraccerà due delle tre nazionali che ancora mancano all’appello. La canadese Jaimie Thibeault atterra a Malpensa venerdì alle 18.15, la statunitense Karsta Lowe domenica alle 19.30. Intanto stamattina alla Fondazione Catella di Milano la Lega Volley Femminile presenterà ufficialmente la nuova stagione. Il campionato di A1 inizia domenica 18 ottobre, con l’Unendo Yamamay impegnata sul campo della Savino del Bene Scandicci.