VARESE Dopo la tecnologia Lte approdata a Masnago grazie a Tim e che ben presto investirà tutta la Città Giardino, ora anche Fastweb investe su Varese.Si tratta di un servizio internet a banda ultralarga, disponibile da oggi, che permetterà di navigare super veloci tramite fibra ottica. La fibra ottica ha una velocità incredibile: la sua struttura in Fibra Ottica di vetro è in grado di erogare una banda ultra veloce, trasportando dati alla velocità della luce ed offrendo un’eccellente stabilità di trasmissione perchè resistente ai disturbi elettromagnetici quali radio-frequenze, motori, ecc. Queste caratteristiche hanno reso evidente la convenienza della fibra ottica rispetto al collegamento Adsl che utilizza ancora il tradizionale filo di rame. Con la fibra ottica, internet amplifica le sue potenzialità, diventando volano per lo sviluppo di nuove tecnologie e applicazioni, oggi limitate con l’Adsl. I clienti Fastweb collegati alla fibra potranno, quindi, fruire di un
collegamento Internet di elevata qualità che consente di utilizzare più apparecchi contemporaneamente in casa senza rallentamenti della connessione, ma anche consultare il web in modo più rapido, guardare video di alta qualità, scaricare applicazioni in tempo reale, fare back up dei dati in rete, caricare in rete fotografie o filmati. Un servizio internet di rete fissa che avrà il costo di una normale connessione internet. Insomma, Varese sta sempre più diventato una vera e propria città 2.0. Per offrire Internet sempre più veloce a casa dei clienti e una qualità della connessione sempre più elevata, Fastweb sta investendo 400 milioni per espandere la propria rete in fibra ottica entro il 2014 in venti città, raggiungendo così altri 3,5 milioni che si aggiungono ai 2 milioni già raggiunti. Ogni mese Fastweb sta installando una media di 500 centraline (ogni centralina servirà oltre 200 famiglie e imprese). V. Des.
s.bartolini
© riproduzione riservata