Ferragosto in vetta: la Festa della Montagna incoronata regina dell’estate di Varese

Tradizione, fede e convivialità: il Campo dei Fiori ancora una volta gremito di varesini

VARESE – Anche quest’anno la Festa della Montagna organizzata dagli Alpini si è confermata il cuore del Ferragosto varesino. In tantissimi hanno scelto di salire fino al Campo dei Fiori, trasformando la giornata del 15 agosto in un momento di comunità fatto di grigliate, amicizia e aria di libertà.

Il lungo weekend si era aperto giovedì sera con la suggestiva processione lungo la via Sacra, rischiarata dalle torce e accompagnata dalla recita del rosario. La serata si era conclusa con la solenne messa celebrata sulla terrazza del Mosè da monsignor Francesco Cavina, vescovo emerito di Carpi, regalando ai partecipanti un momento di intensa spiritualità sotto le stelle.

Il Ferragosto, invece, ha riportato al centro la tradizione alpina con la messa alle Tre Croci, alla presenza dei gonfaloni dei gruppi provinciali e delle autorità.

Poi, come da rito, spazio alla festa: la cucina delle penne nere ha sfornato piatti della tradizione che hanno attirato centinaia di famiglie e gruppi di amici. Grazie al servizio navetta, ben organizzato, l’assalto di auto alla vetta è stato evitato e la giornata si è svolta nel segno della serenità.

Un Ferragosto che ancora una volta ha visto il Campo dei Fiori trasformarsi in un grande abbraccio collettivo, tra fede, amicizia e il sapore autentico della montagna.