Sette giorni di musica dal vivo, spettacoli, cucina tipica e attività per tutte le età: ogni sera, a partire dalle 21, un concerto o uno spettacolo diverso, stand gastronomico aperto (a cena e, in alcuni giorni, anche a pranzo) e un’area dedicata ai più piccoli con giocolieri, magia, bolle di sapone e animazione.
Eventi clou
- Brovelli Day – Lunedì 11 agosto, il raduno che porta il nome di uno dei cognomi più diffusi sul Lago Maggiore, con momenti di socialità e spettacoli del Mago Slash.
- Fuochi d’artificio piromusicali – Mercoledì 13 agosto alle 23, il lungolago diventa un palcoscenico di luci e musica in uno degli eventi più iconici della manifestazione.
- Paella gigante – Martedì 12 agosto a pranzo, preparata dagli amici dell’Associazione Barquedese.
Programma musicale
- Sabato 9: Orchestre Lando Landi e Gli Arcangeli
- Domenica 10: Da Zero a Liga – tributo a Ligabue
- Lunedì 11: Milan l’è un gran Milan – Luca Maciacchini e Giovanni Pellicini
- Martedì 12: Nord Sud Ovest Band – tributo agli 883
- Mercoledì 13: Spettacolo piro-musicale sul lago
- Giovedì 14: Lusien in Musica
- Venerdì 15: Gran finale con Panna e Fragola Live Band
Spettacoli e animazione
Oltre alla musica, il programma prevede intrattenimento per grandi e piccini: Mister G (sabato 9 e domenica 10), Mago Slash (lunedì 11 e venerdì 15), il tour di Blu Radio (mercoledì 13), il mangiafuoco Arcanis (giovedì 14).