Festa della Montagna, Campo dei Fiori preso d’assalto

Il capogruppo varesino promette una “torta economica” ricca da distribuire in beneficenza a dicembre. Apertura con la cronoscalata “Tre Croci” e quasi 300 atleti in gara

«Anche questa volta usciremo vincenti!». Antonio Verdelli, storico capogruppo degli alpini varesini, non ha dubbi sul successo della nuova edizione della Festa della Montagna, aperta questa mattina nel parco del Grand Hotel al Campo dei Fiori. L’appuntamento, ideato quasi mezzo secolo fa da monsignor Tarcisio Pigionatti per ricordare i Caduti senza croce, torna puntuale nella settimana che precede Ferragosto e ancora una volta unisce solidarietà, sport e cultura.

Verdelli, ufficiale originario di Bregazzana e leader carismatico delle Penne nere, ha assicurato che anche quest’anno, in occasione del concerto natalizio del coro Ana “Campo dei Fiori”, sarà possibile destinare un importante contributo economico a diverse realtà del territorio. «Grande sarà la torta economica che taglieremo a fette a dicembre», ha detto al termine della cerimonia dell’alzabandiera.

La giornata inaugurale ha visto la decima edizione della cronoscalata “Tre Croci”: 6,7 chilometri di salita da via Quintino Sella all’ingresso del parco, con 290 concorrenti tra podisti e ciclisti. Migliori tempi per Elena Soffia e Gabriele Fior nella corsa, e per l’olandese Ester Vinke e Marco Uslenghi tra i ciclisti. Premi anche ai gruppi più numerosi: Parkinsonmove e 7 Laghi Runners.