Suspiria e polenta col latte: parte oggi la festa della Montagna al campo dei Fiori. “Moto adunata”, visite guidate, e anche la serata con il film originale al Grand Hotel dove è stato girato il remake: ha questo e molto altro la sagra montana più attesa caratterizzata da un programma non solo ricco dei grandi classici – con le peculiarità culinarie a base di polenta – ma anche di eventi collaterali come la 13esima Moto adunata alpina (quest’anno domenica 13) o la messa di Ferragosto alle Tre Croci, alle 11 con pranzo finale.
Ma anche nuove apprezzatissime tradizioni, come le visite guidate alla grotta Marelli o all’osservatorio: quest’ultima è prevista per sabato e domenica alle 15 ed è diventata uno dei principali eventi della festa. In tutti i giorni della festa dunque si potrà fare questa eccezionale visita accompagnati dalla guida specializzata .
La grotta fa parte delle 150 presenti nel Parco Regionale del Campo dei Fiori e alla quale si può accedere dal giardino del vecchio Grand Hotel: entrare in grotta sarà l’occasione per capire la formazione del territorio tra oceani giurassici e fenomeni carsici, testimonianza di avvenimenti del lontano passato, come cambiamenti climatici, intense erosioni o eventi sismici e ritrovamenti di ossa fossili dell’orso
delle caverne. Il “Grand Hotel Campo dei Fiori”, capolavoro del liberty della città, è da sempre un luogo magico e un po’ terrificante nelle giovani menti dei varesini: proprio per questo è stata ideata una serata speciale cinematografica e “da paura”: dopo il grandissimo successo della proiezione di Shining nei giorni scorsi, quest’anno la serata di film è stata pensata ancora più in grande.
Prima di tutto, verrà proiettata una selezione di cortometraggi di giovani autori tutta speciale: sono infatti scelti dalla sezione “Inferno” del Festival Internazionale Cortisonici. Poi, in attesa del remake che vede tra i protagonisti anche , girato proprio nei locali del grand Hotel Campo dei Fiori, si potrà rivedere la pellicola originale di Suspiria l’inquietante horror di che quest’anno compie quarant’anni.