Filo diretto con Masnago Varese 2 – Parma 5

Splende il sole su Masnago: 35 gradi rendono unica l’atmosfera al Franco Ossola. Oggi si affrontano Varese e Parma, in un match amichevole, che però profuma di Serie A.

A 3 giorni dal debutto in Coppa Italia contro la Juve Stabia (domenica alle ore 20:30), Bettinelli concede la giusta passerella ai senatori della squadra. Out solo Luca Forte, fermo ai box per una distorsione alla caviglia sinistra che lo obbligherà a star fuori ancora un paio di settimane. Per gli emiliani, grande assente Antonio Cassano, rimasto a Parma per riprendersi da un infiammazione al ginocchio. Anche l’italobrasiliano Amauri non sarà nell’undici titolare.

Dalle 18.00 potrete seguire, su questa pagina, la diretta della partita, con il riepilogo delle azioni salienti e il racconto dell’atmosfera di Masnago. Restate collegati.

:

(4-4-2): Bastianoni; Fiamozzi, Borghese, Simic, De Vito; Zecchin, Corti, Blasi, Di Roberto; Neto; Miracoli

(4-3-3): Mirante; Cassani, Gobbi, Acquah, Paletta; Felipe, Mauri, Jorquera; Belfodil, Palladino, Biabiany

TRIPLICE FISCHIO DELL’ARBITRO – LA PARTITA FINISCE 2 A 5 PER IL PARMA

90° minuto: Borghese per reiterate proteste nei confronti dell’arbitro.

89° minuto: del Parma. Palladino si porta a spasso la difesa del Varese e entrato in area scarica un destro sul quale Bastianoni non può intervenire.

87° minuto: del Parma. Ghezzal (subentrato a Belfodil) spiazza Bastianoni

87° minuto: per il Parma. Borghese atterra Acquah e per l’arbitro non ci sono dubbi.

82° minuto: cambio per il Varese. Fuori Corti dentro Damonte.

81° minuto: tutto il Varese si riversa nella metà campo del Parma. Corti riesce a servire Laverone al limite dell’area. Il centrocampista biancorosso stringe troppo il destro, e il suo tiro si rivela innocuo. Un’ottima occasione purtroppo non sfruttata.

80° minuto: del Parma. Clamoroso errore di Borghese, che non si accorge del passaggio di Fiamozzi, liberando la via della porta a Coda. Bastianoni ci mette una pezza, ma Belfodil è attento e sulla respinta firma il terzo gol del Parma

78° minuto: squadre lunghissime. Si passa da un’azione pericolosa all’altra: a beneficiarne è lo spettacolo.

76° minuto: altro cambio per il Varese. Bettinelli sostituisce uno stremato (e picchiato) Cristiano e manda in campo Laverone.

75° minuto: Belfodil si libera in area e trova lo spazio per calciare. Il tiro è impreciso e termina alto sulla traversa.

71° minuto: ancora Lupoli : dopo essersi liberato sulla destra serve su un piatto d’argento a Cristiano il più facile dei gol. L’esterno biancorosso da dentro l’area piccola colpisce in pieno Mirante.

70° minuto: il Varese vuole vincere e si rende pericoloso. Lupoli di testa spaventa gli emiliani, ma la sua girata colpisce l’esterno della rete.

69° minuto: grande azione di Palladino che, servito in verticale, si libera di Cristiano con un tunnel. Davanti a Bastianoni il numero 10 gialloblu conclude con un tiro che sfiora il palo e si perde sul fondo.

65° minuto: Parma pericoloso. Palladino su punizione mette in mezzo per la testa di Paletta. Bastianoni attento esce e fa sua la sfera evitando ulteriori preoccupazioni.

61° minuto: altri cambi per Bettinelli. Entrano Tremolada e Cornacchia per Neto e Di Roberto.

60° minuto: : sul calcio d’angolo di Di Roberto, Neto anticipa l’uscita di Mirante e firma il gol del pareggio biancorosso.

59° minuto: accelerazione di Tamas, che dalla destra serve Neto sulla corsa. Entrato in area il brasiliano viene chiuso da Paletta in calcio d’angolo.

57° minuto: tutta Masnago protesta per un intervento alquanto dubbio di Cassani su Cristiano al limite dell’area. L’arbitro lascia correre.

52° minuto: brutto fallo di Cassani su Cristiano. L’arbitro non estrae il cartellino scatenando le proteste del Franco Ossola. Sulla punizione, battuta dallo stesso Cristiano, Borghese in spaccata non ci arriva per un soffio.

49° minuto: Varese subito aggressivo. Punizione dalla destra di Barberis: palla a centro area. Sulla girata a botta sicura di Lupoli ribatte la difesa del Parma, salvando un gol sicuro.

Squadre di nuovo in campo: per il Varese entrano Tamas, Cristiano e Barberis. Si accomodano in panchina l’ottimo De Vito, Zecchin e Blasi. Donadoni mette in campo Coda per Biabiany.

: Varese a due facce. Per 30 minuti i ragazzi di Bettinelli corrono e pressano a tutto campo. Davanti De Vito è intenibile e Neto smista il pallone con la solita classe. Dopo il vantaggio però, sale in cattedra la coppia Palladino-Biabiany e la difesa biancorossa va in crisi.

46° minuto: ancora Parma pericoloso. Palladino si libera di due difensori e serve Mauri che da fuori calcia con potenza. Bastianoni si fa trovare pronto e ribatte la sfera.

45° minuto: Corti prova a scuotere la squadra, liberandosi e calciando da fuori. Il tiro è centrale e Mirante controlla la sfera senza affanni.

42° minuto: il Varese, frastornato dalla reazione degli emiliani, fatica a far girare il pallone con tranquillità. La soluzione più gettonata sono i lanci per le punte, preda però della difesa gialloblu.

39° minuto: del Parma: Simic atterra Palladino in area, e per l’arbitro è rigore. Sul dischetto si presenta lo stesso numero 10. Palladino tira e Bastianoni intuisce respingendo il pallone. Biabiany è però il più veloce a gettarsi sulla respinta e a porta vuota insacca. Varese 1 Parma 2.

35° minuto: Bettinelli sostiuisce il numero 9 Miracoli per inserire il numero 29 Artutro Lupoli

34° minuto: Sul gol del Parma è decisiva la deviazione di Borghese. Il pareggio degli emiliani è quindi un’autorete.

34° minuto: del Parma: la reazione degli emiliani non si è fatta attendere. Cross dalla destra di Biabiany. Il tiro al volo di Belfodil si trasforma in un assist involontario per Palladino che appoggia in rete da due passi.

30° minuto: : angolo di Zecchin battuto sul primo palo. La traiettoria a rientrare inganna Mirante e il pallone si insacca. 1-0 meritato per il Varese, padrone del campo.

27° minuto: ancora pericoloso il Varese. Questa volta è Zecchin, spostato sulla sinistra, che lascia partire il cross per la testa di Miracoli, anticipato all’ultimo dal recupero di Paletta.

23° minuto: prima vera occasione della partita. Sempre De Vito, da fuori area, lascia partire una staffilata di sinistro sulla quale Mirante deve superarsi, deviando in calcio d’angolo con un ottimo riflesso.

21° minuto: centrocampo biancorosso sugli scudi. La coppia Blasi-Corti è una diga, mentre Di Roberto continua ad essere una spina nel fianco sinistro del Parma. Dai suoi piedi partono le azioni più pericolose del Varese.

18°: il Varese, con un pressing estenuante sui portatori di palla, obbliga il Parma a una circolazione rapida della sfera, lontano però dall’area di Bastianoni.

16° minuto: sugli sviluppi del calcio d’angolo, difesa emiliana in affanno. Corti riesce a liberare Miracoli davanti a Mirante, ma il numero 9 biancorosso non si fa trovare pronto all’appuntamento col gol.

15° minuto: Di Roberto conquista il secondo calcio d’angolo per il Varese. Ottima percussione sulla sinistra: dribbling e cross deviato dalla difesa.

13° minuto: Acquah firma la prima conclusione degli emiliani. Il tiro non è però preciso e si perde sul fondo senza preoccupazioni per l’estremo difensore biancorosso.

12° minuto: si fa vedere il Parma dell’area di Bastianoni. La coppia Borghese-Simic non sembra però soffrire le percussioni centrali di Biabiany.

10° minuto: primo calcio d’angolo per il Varese. Sul pallone Zecchin che la mette sul primo palo. Libera bene la difesa degli emiliani.

8° minuto: squadre bloccate a centrocampo. All’ottima circolazione di palla da parte dei biancorossi (Di Roberto il più propositivo) rispondono i gialloblu con le verticalizzazioni per gli attaccanti, in particolare per Palladino, punta centrale del tridente.

5° minuto: gioco subito fermato dall’arbitro. Una botta rimediata da Corti richiede l’intervento dei medici biancorossi. Speriamo niente di grave.

1°minuto: fischio d’inizio. La palla è del Varese che è subito pericoloso in area gialloblu: Neto appoggia per Zecchin che conlcude sopra la traversa della porta difesa da Mirante.

© riproduzione riservata