Fincantieri/Ancora proteste a Genova nonostante aperture azienda

Genova, 26 mag. (TMNews) – A Genova continuano le proteste dei lavoratori dello stabilimento Fincantieri di Sestri Ponente, nonostante la parziale retromarcia dell’azienda che ieri sera si è detta disponibile a sottoscrivere l’accordo di programma per il ribaltamento a mare del cantiere e ad aprire una trattativa con le organizzazioni sindacali sul piano industriale che prevede la chiusura della storica fabbrica genovese.

“E’ assolutamente insufficiente -dichiara a TM News Bruno Manganaro, segretario della Fiom di Genova- Noi chiediamo al Governo e non più all’azienda di ritirare quel piano industriale. In questo momento, infatti -sottolinea Manganaro- l’azienda è inaffidabile perché ha fatto più volte un passo avanti e un passo indietro. Non credo -prosegue il segretario genovese della Fiom- che sia più credibile la parola del suo amministratore delegato: ci vogliono degli atti concreti che può fare solo la proprietà cioè il Governo e degli atti formali per convincerci che c’è veramente una situazione nuova. Siamo tutti in attesa e non smobilitiamo assolutamente”, afferma Manganaro.

Oggi, intanto, nello stabilimento di Sestri Ponente è stato proclamato uno sciopero di due ore “perché -spiega il segretario della Fiom- i lavoratori avevano attaccato i loro striscioni ai cancelli della fabbrica ma le guardie, probabilmente su indicazione dei dirigenti, li hanno rimossi. L’azienda -aggiunge Manganaro- sembra non voler mai perdere occasione di creare tensione”. Anche domani proseguirà la mobilitazione degli operai del cantiere genovese, con altre due ore di sciopero e una manifestazione per le strade del quartiere a cui parteciperanno anche i commercianti e i residenti della zona.

Fos

© riproduzione riservata