Secondo le previsioni del Centro Geofisico Prealpino, l’attuale fase di stabilità è destinata a chiudersi a breve. Fino a domani l’alta pressione, accompagnata da correnti occidentali in quota, manterrà tempo asciutto e soleggiato.
Da mercoledì 27 agosto, invece, l’afflusso di masse d’aria umida e instabile porterà piogge abbondanti e temporali localmente di forte intensità, con fenomeni destinati a protrarsi almeno fino a venerdì. Le temperature scenderanno al di sotto delle medie stagionali.
L’evoluzione
- Lunedì: giornata generalmente soleggiata e asciutta su tutta la regione, con qualche piovasco isolato sulle aree alpine. Temperature stabili o in lieve aumento.
- Martedì: qualche nuvola al mattino presto, poi cielo sereno e clima caldo e asciutto. Temperature in lieve rialzo.