È stato siglato lunedì 14 luglio, presso la Scuola Parini, il patto di quartiere per Giubiano, rione varesino in fase di forte trasformazione. Alla firma hanno partecipato il sindaco Davide Galimberti, la coordinatrice del Consiglio di quartiere Nadia Tortoreto, e una rappresentanza di residenti.
Tra i principali interventi previsti dall’accordo c’è la piantumazione di circa 200 nuovi alberi nel quartiere e nell’area ospedaliera, a testimonianza di un deciso orientamento verso il miglioramento ambientale. Nel parco della Guaralda, invece, saranno riqualificati i giochi per bambini e verrà creata una nuova area cani vicino al bosco.
Un altro progetto simbolico è il rilancio di Villa Augusta, dove si punta all’organizzazione di un evento florovivaistico che coinvolga le attività del territorio. Sul fronte culturale, sono in programma anche visite guidate alla scoperta del patrimonio paesaggistico e storico della zona, con l’aiuto di guide abilitate.
Il Parco Cintura Verde Sud sarà invece al centro di un intervento per il potenziamento della segnaletica, in modo da renderlo più fruibile e sicuro per cittadini e turisti.
«Il quartiere di Giubiano è al centro di molti interventi in questa estate – ha commentato il sindaco Galimberti – con la firma di questo patto aggiungiamo ulteriori opere e iniziative che migliorano la qualità della vita. Dopo il grande cambiamento di Largo Flaiano, Giubiano continua a crescere.»
Anche il consigliere comunale del Partito Democratico, Giacomo Fisco, ha ricordato l’investimento di 600mila euro destinato ai quartieri cittadini: «Sono fondi che permettono ai rioni di realizzare progetti scelti direttamente dai residenti, come in questo caso».
La coordinatrice del Consiglio di quartiere, Nadia Tortoreto, ha sottolineato la centralità del tema ambientale:
«Abbiamo voluto dare un segnale forte sul fronte ecologico, puntando su alberi, aree verdi e qualità della vita. Ringrazio il Comune per l’ascolto e il supporto: è un passo importante per tutto il rione».