Foggia torna a volare: il Gino Lisa riparte per Malpensa con Aeroitalia

Il collegamento segna una nuova fase per l’aeroporto dauno, hub strategico per il Nord della Puglia e le regioni limitrofe

MALPENSA – È decollato alle 12.49 di sabato 1 novembre il volo Aeroitalia Foggia–Malpensa, un momento che va oltre la semplice operatività di una tratta: per il Gino Lisa si apre una nuova stagione. Dopo la pausa seguita allo stop di Lumiwings, il collegamento con Milano segna infatti il ritorno stabile dei voli di linea dallo scalo foggiano, riattivando un presidio fondamentale per la mobilità di un’area vasta e strategica.

Il Gino Lisa, infatti, non serve soltanto Foggia e la Capitanata, ma rappresenta un riferimento naturale per tutta la Puglia settentrionale, parte della Campania, il Molise, il basso Abruzzo e l’area lucana più vicina al Tavoliere. Una posizione geografica che lo rende un’infrastruttura decisiva per connettere un bacino ampio di cittadini, imprese, studenti e turisti con i grandi hub nazionali e internazionali.

Nonostante un avvio con qualche inevitabile aggiustamento tecnico, il volo inaugurale ha portato a bordo 63 passeggeri, simbolo concreto della domanda potenziale legata allo scalo. L’arrivo a Malpensa nel primo pomeriggio ha sancito un passaggio importante: la conferma che Foggia è tornata nella mappa del trasporto aereo italiano.

Il primo volo è stato salutato con grande attenzione dalle istituzioni e dagli operatori del territorio, che guardano al futuro con fiducia. L’obiettivo di Aeroitalia è trasformare questa rotta in un tassello stabile di una rete più ampia, capace di sostenere turismo, economia e servizi e di restituire al Gino Lisa il ruolo che la sua posizione geografica gli assegna naturalmente: porta d’accesso al cuore dell’Italia meridionale.