Fontana si vaccina a Palazzo Lombardia: “Prevenzione dovere verso più fragili”

A ribadire l’efficacia del lavoro di squadra è stata anche Rosaria Iardino, presidente della Fondazione The Bridge (foto d'archivio)

MILANO – Un gesto simbolico, ma anche profondamente concreto, per lanciare la nuova campagna vaccinale antinfluenzale in Lombardia. Questa mattina, nel corso dell’evento “VaccinAzione: un’opportunità di salute per i soggetti fragili”, organizzato a Palazzo Lombardia dalla Fondazione The Bridge, il presidente della Regione Attilio Fontana si è sottoposto personalmente al vaccino contro l’influenza.

Durante l’incontro, Fontana ha sottolineato l’importanza della vaccinazione per proteggere in particolare le categorie più esposte: anziani, fragili e persone affette da patologie croniche. “L’obiettivo – ha detto – è salvaguardare la salute collettiva e ridurre la pressione sul sistema sanitario nei mesi invernali”.

Il presidente ha inoltre evidenziato il ruolo centrale del personale sanitario nella promozione della cultura della prevenzione: “La mobilitazione interna del nostro sistema sanitario è la leva principale del successo delle nostre politiche pubbliche. Il coinvolgimento attivo degli operatori sanitari crea un circolo virtuoso che rafforza la fiducia dei cittadini”. Fontana ha poi ricordato l’esperienza positiva della campagna contro il virus sinciziale nei neonati, che ha portato a una significativa riduzione degli accessi ai Pronto Soccorso pediatrici e salvato vite.

A ribadire l’efficacia del lavoro di squadra è stata anche Rosaria Iardino, presidente della Fondazione The Bridge: “Con oltre 2 milioni di cittadini vaccinati lo scorso anno, Regione Lombardia ha dimostrato di saper agire con concretezza. Il nostro approccio collaborativo è stato premiato, e la presenza oggi del presidente Fontana è un riconoscimento importante per tutti gli operatori del sistema sanitario lombardo”.