Ripristinato il servizio prenotazioni dell’ambulatorio dei vaccini di via Rossi. L’altro ieri, in redazione, sono arrivate numerose segnalazioni di cittadini che, negli orari dedicati, avevano provato a telefonare al numero 0332.277392 – che corrisponde all’ambulatorio vaccini di via Rossi – senza ricevere alcuna risposta dagli operatori.
L’altroieri abbiamo sottoposto il problema all’Ats Insubria, che ha dichiarato di impegnarsi a capire cosa fosse successo e a risolvere il problema nel più breve tempo possibile. Detto fatto: dopo neanche 12 ore il servizio era stato ripristinato.
A breve, inoltre, sarà attivo un numero a cui prenotare il vaccino quadrivalente e B contro la meningite in co-pagamento (il costo del vaccino dovrebbe essere compreso tra i 40 e i 44 euro). Ribadiamo che in Lombardia non c’è una situazione epidemiologica straordinaria per quanto riguarda la meningite, anche se i casi registrati sul territorio (in particolare a Busto Arsizio) hanno fatto allertare la popolazione. Chiunque avesse dubbi o informazioni da richiedere agli esperti può rivolgersi al numero verde 800769622 dell’Ats Insubria, attivo nei giorni feriali, dalle 9 alle 12.
La meningite si trasmette da uomo a uomo; il virus non è come quello dell’influenza che vive nell’ambiente e che causa grosse epidemie.
La meningite si trasmette attraverso le goccioline di saliva che contengono il germe, quindi con un bacio, lo scambio di un bicchiere, o penetrando nelle vie aeree.
Non sempre il meningococco è patogeno nell’uomo: quando il sistema immunitario lavora bene il germe può entrare nelle vie aeree senza sviluppare la malattia.