Roma, 3 lug. (Apcom) – Michelle Obama accompagnerà il
marito-presidente degli Stati Uniti Barack Obama nel tour
internazionale che settimana prossima lo porterà in Russia, in
Italia (per il G8) e Vaticano, e infine nel Ghana. Dopo la
conferma della Casa Bianca, la columnist americana Lynn Sweet –
caporedattore politico del Chicago Sun-Times e autrice del blog
sulla First Lady ‘Daily FLOTUS’ – fa sapere che con la coppia
presidenziale viaggeranno anche le figlie Sasha e Malia, oltre
alla madre di Michelle, Marian Robinson.
Per la signora Obama sarà il secondo viaggio all’estero in meno
di un mese; con la madre e le figlie era già stata in giugno a
Parigi e a Londra, dove aveva festeggiato l’ottavo compleanno di
Sasha. Malia compie 11 anni domani, proprio in concomitanza con
la festa nazionale del 4 luglio. Il giorno dopo gli Obama
voleranno verso la Russia con l’Air Force One e atterreranno a
Mosca lunedì. A differenza delle visite in Francia e nel Regno
Unito – che sono state fondamentalmente una vacanza per la first
lady, fatta eccezione per l’evento in Normandia in memoria del
D-Day – questa volta l’agenda è soprattutto ufficiale.
La tappa moscovita sarà densa di impegni. Obama terrà una
conferenza stampa nel pomeriggio di lunedì, al termine di un
incontro con il padrone di casa Dmitri Medvedev, poi “con la
first lady cenerà insieme al presidente Medvedev e signora” come
ha riferito il vice-consigliere per la sicurezza nazionale nelle
comunicazioni strategiche Denis McDonough. Nella giornata di
martedì sono in programma una prima colazione con il primo
ministro Vladimir Putin, un colloquio con l’ex presidente Mikhail
Gorbaciov e un intervento pubblico sui rapporti Usa-Russia. Oltre
a incontri con una serie di politici e imprenditori.
Mercoledì mattina gli Obama arriveranno a Roma, dove il
presidente americano sarà ricevuto al Colle dal capo di Stato
Giorgio Napolitano prima di dirigersi all’Aquila per l’avvio del
summit dei Grandi. Fra i bilaterali già confermati dalla Casa
Bianca a margine del summit, ci sono quello molto importante con
il presidente cinese Hu Jintao e quello con il sudafricano Jacob
Zuma. Per il momento non sono ancora ufficiali i programmi dei
partner, che accompagneranno i vari capi di Stato e di governo
impegnati al supervertice di Coppito.
Fonti vicine all’organizzazione danno ormai per certa, l’8
luglio, una visita ai musei Capitolini, cui dovrebbe seguire una
colazione con il sindaco di Roma, Gianni Alemanno. Mentre giovedì
9 le first lady dovrebbero raggiungere il capoluogo abruzzese e
trascorrervi l’intera giornata, con sopralluoghi nelle aree
terremotate e visite ai siti artistici danneggiati dalla scossa
sismica del 6 aprile, oltre a incontri con la popolazione colpita
dal sisma. Ancora in standby la partecipazione delle signore,
insieme ai consorti, alla cena del 9 luglio offerta dal
presidente della Repubblica Giorgio Napolitano all’Aquila.
Più che confermata, invece, la visita di Barack Obama e Michelle
in Vaticano, venerdì pomeriggio, dopo la conferenza stampa
conclusiva del summit. Al termine dell’udienza papale, la coppia
presidenziale volerà con le eredi e la foltissima delegazione al
seguito alla volta di Accra, in Ghana, dove è attesa per la tarda
serata di venerdì.
Spr
031637 lug 09
Kat
© riproduzione riservata