Gallarate, 1.200 aerei a settimana Ma la lotta ai decibel non decolla

GALLARATE – Sono quasi 1.200 gli aeroplani che, ogni settimana, sorvolano i quartieri di Crenna e Moriggia. Tanti, certo, ma non abbastanza rumorosi perché Gallarate possa chiedere di entrare nella commissione incaricata di definire le rotte. A comunicarlo, lunedì in apertura del consiglio comunale, è stata l’assessore all’Ecologia Cinzia Colombo, che ha reso noti i risultati dell’operazione di rilevamento del rumore commissionata nel luglio scorso ad Arpa. L’agenzia regionale per l’ambiente ha quindi effettuato le misurazioni ad ottobre.

Il risultato è che nei cieli di Moriggia, il quartiere più colpito, passano 811 aerei la settimana durante le ore diurne, cui se ne aggiungono 54 la notte. A Crenna, invece, i sorvoli sono 379 nelle ore di luce e appena 13 tra le 22 e le 6. In quattro casi su cinque il rumore supera i 60 decibel. Il fatto è che la norma prevede che venga calcolata una media oraria della rumorosità.
Ed è appunto per questo che i due quartieri a Nord-Ovest non superano i limiti previsti per legge. «Vogliamo capire con Sea come si possa affrontare la questione», ha spiegato Colombo a microfoni spenti, «se cioè l’ente che gestisce Malpensa si limita a prendere atto di questi dati, oppure se vuole provare a capire insieme a noi come si possa intervenire».

Se anche non vengono superati i limiti di legge, infatti, «gli effetti sulla salute si verificano anche in presenza di episodi di rumore acuto». E insomma il sorvolo degli aerei su questa parte della città è una questione che preoccupa la giunta. Che, per bocca dell’assessore, si è impegnata a promuovere assemblee pubbliche nei due quartieri per illustrare ai cittadini i risultati dei rilevamenti effettuati dall’Arpa.
R. Sap.

b.melazzini

© riproduzione riservata