Gallarate, cantieri fognari in via Montale. L’apertura della strada sarà anticipata ad agosto

Modernizzazione della rete fognaria tra Gallarate e Cassano Riapertura di Via Montale prima del previsto rispetto al cronoprogramma, entro metà agosto (immagini generiche d'archivio)

GALLARATE – Il gestore idrico Alfa ha avviato i lavori per installare una nuova stazione di sollevamento in via Eugenio Montale, nel quartiere di Cedrate. Nonostante il caldo estivo, il cantiere ha registrato un avanzamento anticipato rispetto al cronoprogramma iniziale, e la strada sarà riaperta entro metà agosto, con l’obiettivo di ridurre al minimo i disagi per traffico e viabilità

scolastica. L’opera prevede la realizzazione interrata di una struttura composta da una “cameretta” per la raccolta dei reflui e una vasca valvolame, alimentate da due elettropompe (una operativa e una di riserva). Il sistema collegherà la rete fognaria tra via Montale e via Generale Dalla Chiesa, garantendo continuità tra i rami nord e sud del territorio fino alla rete esistente.

L’intervento ha comportato alcuni restringimenti e deviazioni temporanee, in particolare agli incroci con via Gorizia. Alfa ha spiegato che la programmazione estiva dei lavori mira a contenere disagi e facilitare la riapertura prima dell’inizio dell’anno scolastico. Il ripristino del manto stradale è già in corso sui primi tratti per rispettare la scadenza. Il cantiere fa parte di un piano di modernizzazione della rete fognaria tra Gallarate e Cassano Magnago, che include la posa recente di una nuova condotta su via Venegoni. L’obiettivo generale è potenziare la gestione delle acque reflue, migliorando la sostenibilità ambientale in un’area in espansione residenziale.

Le dichiarazioni ufficiali Alfa S.r.l.

Il cantiere in via Montale procede celermente. Puntiamo a riaprire la strada entro metà agosto, contenendo i disagi e ripristinando il manto stradale il prima possibile.

Le parole di Sandro Rech, assessore alla mobilità di Comune di Gallarate

L’organizzazione dei cantieri è condivisa con Alfa e la Polizia Locale per garantire percorsi alternativi segnalati in sicurezza. L’obiettivo è rispettare i tempi, specie in vista del rientro dalle vacanze.