Gallarate – Un’arma in più contro il tumore al seno. L’azienda ospedaliera Sant’Antonio Abate di Gallarate ha infatti stretto un accordo di collaborazione con ‘Caos-Centro ascolto operate al seno’, sodalizio attivo nel supporto psicologico e concreto alle donne affette da questa patologia.
«Lo scorso anno abbiamo attivato un centro di Senologia che gestisce dallo screening mammografico, alla diagnosi e al trattamento della patologia tumorale», ha ricordato ieri nel corso di una conferenza stampa il direttore generale Humberto Pontoni. Una malattia che, solo in provincia di Varese, fa registrare mille nuovi casi ogni anno.
Oltre agli aspetti clinici, però, «manca un tessuto connettivo, un supporto complessivo alla persona che vive questa situazione». Una lacuna che l’ospedale di Gallarate colmerà grazie alla sinergia con ‘Caos’. «Più del 90 per cento delle pazienti guarisce, purché ci sia una diagnosi precoce e la cura avvenga in centri specializzati», ha sottolineato Adele Patrini, presidente dell’associazione.
«L’approccio multidisciplinare riesce ad abbattere la mortalità del 20 per cento», ha aggiunto. In concreto, l’associazione «prende per mano la donna e la aiutano a guarire, dando attenzione anche ai bisogni dei familiari». E risolvendo anche problemi pratici, come quello degli spostamento verso l’ospedale in collaborazione con la Banca del Tempo.O,
grazie alla disponibilità della Camera del Lavoro di via del Popolo, mettendo a disposizione ogni lunedì dalle 15.30 alle 17 il patronato per tutte le agevolazioni riservate alle pazienti. «Ci manca solo che stiriamo le camicie», ha concluso rappresentando il grande impegno dell’associazione al fianco delle donne affette da cancro al seno.
Silvana Monetti, responsabile della Senologia che afferisce all’unità operativa di Chirurgia diretta da Angelo Benevento, il primario dell’Oncologia Salvatore Artale e quello della Radiologia Giacomo Peroni hanno invece ringraziato la direzione generale per aver sostenuto il progetto.
R. Sap.
p.rossetti
© riproduzione riservata