Gallarate, intervento di artroscopia al gomito riuscito

Paziente dimesso dopo una notte: operazione mininvasiva condotta dall’équipe di Ortopedia dell’ospedale

GALLARATE – All’Ospedale di Gallarate è stato eseguito con successo un intervento di artroscopia del gomito su un paziente di 34 anni affetto da rigidità post-traumatica dell’articolazione.

L’operazione, durata meno di un’ora e condotta in anestesia generale, è stata realizzata dalla dr.ssa Laura Negri, responsabile della Struttura semplice di chirurgia artroscopica, con la collaborazione della dr.ssa Laura Alberton e sotto la supervisione del dr. Angelantonio Pascazio, direttore della Struttura complessa di Ortopedia e Traumatologia.

Il paziente, dopo una sola notte di ricovero, ha potuto iniziare subito la mobilizzazione del gomito e utilizzare l’arto per attività leggere già dal giorno successivo.

La tecnica

L’artroscopia è una procedura mininvasiva che consente di trattare diverse condizioni dell’articolazione: dalla rimozione di corpi mobili alla lisi per rigidità, dall’asportazione di osteofiti al trattamento di osteocondrite dissecante, epicondilite e infiammazioni croniche. In alcuni casi può rappresentare un supporto anche nella gestione delle fratture.

I vantaggi

Come sottolinea la dr.ssa Negri, questo approccio permette una ripresa rapida e meno dolorosa rispetto alle tecniche tradizionali, con un miglior recupero della funzionalità articolare e una riduzione del disagio post-operatorio.