Gallarate, mercato più sicuro grazie ai volontari: “Ora è tornato la nostra piccola Svizzera”

Il mercato del sabato in città, con i suoi 168 operatori, attira ogni settimana centinaia di persone, anche da fuori. Una realtà vitale, ma che negli ultimi tempi aveva visto aumentare i borseggi (foto d'archivio)

GALLARATE – «Negli ultimi mesi ci sono stati episodi sgradevoli di borseggiatori. Ma grazie alla polizia locale di Gallarate, che ha fatto intervenire l’Anc e le altre associazioni di volontariato, la presenza di questi soggetti non graditi nell’area mercatale è diminuita». A dirlo è Carlo Belletta, presidente provinciale di Anva (Associazione Nazionale Venditori Ambulanti), che sottolinea l’efficacia del presidio avviato a luglio.

Il mercato del sabato in città, con i suoi 168 operatori, attira ogni settimana centinaia di persone, anche da fuori. Una realtà vitale, ma che negli ultimi tempi aveva visto aumentare i borseggi. Per contrastare il fenomeno, è stato attivato un protocollo che coinvolge diverse realtà: Nucleo di Protezione Civile e Ambiente, Associazione Nazionale Carabinieri, City Angels, Guardia di Finanza e Polizia di Stato in congedo, Marinai d’Italia. Tutti impegnati in azione preventiva, con compiti di osservazione, supporto ai cittadini e collegamento con le forze dell’ordine.

«Ci auguriamo che questa iniziativa prosegua anche l’anno prossimo – conclude Belletta – perché il mercato è tornato a essere la nostra piccola Svizzera».