È stata inaugurata venerdì 11 luglio, presso lo storico Chiostro di Voltorre a Gavirate, la mostra “Tracce di Momenti: tre generazioni, una collezione”, curata da Loris Di Falco e organizzata dal Gruppo di Lavoro Cultura del Comune. L’esposizione, visitabile fino al 31 luglio, presenta circa 150 opere provenienti dalla collezione privata della famiglia Genzini, un viaggio artistico che attraversa tre generazioni e unisce maestri dell’arte contemporanea a giovani voci emergenti.
Una collezione familiare, tra memoria e visione
Il cuore della raccolta è il lascito di Oreste Genzini, zincografo e stampatore nella Milano artistica degli anni Sessanta, che collaborò con artisti come Mimmo Rotella, Mario Schifano e Niki de Saint Phalle. Negli anni Novanta la collezione si arricchisce con le opere acquisite dal figlio Marco Genzini, imprenditore e appassionato d’arte, che ha stretto rapporti con autori come Omar Galliani e Yang Huan.
A partire dal 2018, è Victoria Genzini, terza generazione, a proseguire la ricerca, puntando sull’arte emergente: in mostra figurano opere di Silvia Paci, Elif Erkan, Alessandro Neretti (Nero), Carlo Pasini, Natalie Baxter.
“La nostra è una collezione nata da incontri, visioni, da una passione per l’arte che mio nonno ha trasmesso a mio padre e poi a me”, ha spiegato Victoria durante l’inaugurazione.
I grandi nomi in mostra
Tra le opere più rilevanti:
- uno storico “strappo” di Mimmo Rotella del 1967
- un quadro di Niki de Saint Phalle
- un importante Schifano
- due sculture di Pasini, una “ceramica” di Nero, e un imponente dipinto di Nevio Monacchi
- due tele inedite di Alessandro Algardi, realizzate appositamente per la mostra
- opere di Crippa, Castellani, Dadamaino, Daniele Sigalot, oltre a vari giovani artisti
Presenti all’inaugurazione diversi autori tra cui Pasini, Nero, Algardi e Sigalot.
Il Chiostro si trasforma: arte diffusa in città
L’allestimento ha valorizzato ogni angolo del chiostro, creando un dialogo riuscito tra l’antico e il contemporaneo, come ha sottolineato l’assessore alla cultura Marta Meggiolaro: “Le mura antiche hanno preso nuova vita. Ogni prospettiva regala una suggestione”.
L’iniziativa è parte di un progetto più ampio che punta a trasformare Gavirate in un museo diffuso: opere della collezione Genzini sono già state collocate in spazi pubblici, dall’ufficio del sindaco a una vetrina del centro.
“Grazie alla collaborazione gratuita con la famiglia Genzini, possiamo rendere l’arte parte viva della città”, ha dichiarato il sindaco Massimo Parola. “È solo l’inizio di un percorso che renderà il Chiostro il fulcro culturale di Gavirate”.
Info utili:
Tracce di Momenti
📍 Chiostro di Voltorre, Gavirate (VA)
🗓 Fino al 31 luglio 2025
🎟 Ingresso libero
⏰ Orari di apertura disponibili sul sito del Comune di Gavirate