Tre domeniche di gusto e divertimento
Come da tradizione, Gavirate si prepara a vivere la Festa della Zucca, organizzata dalla Pro Loco sul lungolago, che quest’anno si svolgerà per tre domeniche consecutive a partire dal 5 ottobre. L’evento richiama visitatori e turisti anche da fuori provincia, grazie a un mix di gastronomia, spettacoli e intrattenimenti per tutte le età.
Il menù della festa
Sul banco gastronomico, preparato dagli chef della Pro Loco, spiccano i classici primi a base di zucca: tortelli, risotto e gnocchi alla zucca. Non mancano varianti creative come risotto mele e zucca, gnocchi al ragù, gnocchi in bianco e tortelli di zucca e salsiccia. Tra i secondi piatti: polenta e spezzatino, polenta e zola, salamino di cavallo con fagioli e cipolle, stinco di maiale con patatine e piatti per bambini. Per finire, dolci e frittelle a base di zucca, accompagnati da vino, birra e bibite.
Eventi e curiosità
Ogni domenica saranno presenti castagnata e mercatino degli hobbisti, oltre a eventi collaterali pensati per grandi e piccoli. La prima domenica, il 5 ottobre, ospiterà la “Fiera del Benessere”, con attività olistiche, mandala, yoga, massaggi e prodotti alimentari regionali. In programma anche la mostra micologica del Gruppo Micologico di Gavirate, musica dal vivo con “I B@ttisti” e il raduno di auto d’epoca del 1° Club nazionale Fiat 600 di Besozzo.
Le domeniche successive, 12 e 19 ottobre, proporranno altre sorprese: arrampicalbero e ponte tibetano con il Cai di Gavirate, sculture di Sergio Terni, spettacoli folk e attività del Clan Hagalaz di Moncalieri, tra tiro con l’arco, scherma, falconeria e lavorazioni tradizionali.
Con questa edizione, la Festa della Zucca di Gavirate conferma la sua formula vincente: unire gastronomia, cultura e divertimento all’aria aperta, celebrando l’autunno e la tradizione locale.