Gavirate, un piano per cambiare il volto del mercato, tra rinnovamento e decoro

L'intervento si inserisce in un piano più ampio di rinnovamento dell'area mercatale, con l’obiettivo di valorizzare uno degli eventi settimanali più importanti (foto d'archivio)

GAVIRATE – È iniziata la prima fase di riorganizzazione del mercato settimanale di Gavirate, un intervento tanto atteso che aveva già trovato spazio nel programma elettorale dell’attuale amministrazione comunale, guidata dal sindaco Massimo Parola. Il progetto, anticipato durante il consiglio comunale del 12 dicembre 2024, mira a ottimizzare l’area mercatale per migliorarne l’accessibilità e l’efficienza.

I cambiamenti sono già visibili dal 4 aprile, quando i cittadini hanno cominciato a notare le modifiche apportate alla disposizione degli stalli. L’obiettivo principale di questa riorganizzazione è quello di rendere l’esperienza di acquisto più comoda e funzionale, senza però stravolgere la tradizione: i banchi rimarranno dislocati su viale Garibaldi e via Marsala, luoghi simbolici del mercato.

Una delle modifiche più evidenti riguarda la rimozione degli stalli nell’ultimo tratto di via Garibaldi e nel terzo controviale della stessa via. Questo ha portato alla liberazione del lato pari di via Garibaldi, con i banchi ora concentrati nelle zone di maggiore affluenza, per ottimizzare gli spazi e facilitare il flusso dei visitatori.

Il sindaco Massimo Parola ha espresso grande soddisfazione per l’avvio di questo progetto di riorganizzazione: «Questa prima fase del nostro progetto è motivo di orgoglio per me e per la mia squadra. Non solo stiamo raggiungendo gli obiettivi che ci eravamo prefissati, ma stiamo anche riscontrando una grande collaborazione da parte della cittadinanza e degli operatori, che ci supportano in questo importante cambiamento».

L’intervento si inserisce in un piano più ampio di rinnovamento dell’area mercatale, con l’obiettivo di valorizzare uno degli eventi settimanali più importanti per la comunità di Gavirate, migliorando la qualità dell’offerta per cittadini e visitatori.