Londra, 7 mag. (Ap) – Il leader dei Conservatori David Cameron,
che ha vinto le elezioni britanniche svoltesi ieri senza però
conquistare la maggioranza assoluta necessaria per governare da
solo, ha chiesto ai Liberaldemocratici di Nick Clegg di aiutarlo a formare il nuovo governo britannico.
Cameron, che ha ringraziato Clegg per aver riconosciuto il diritto dei Conservatori a formare il prossimo governo – avendo comunque conquistato la maggioranza dei seggi -, ha offerto ai Liberaldemocratici un accordo “ampio, aperto e globale” per una partnership di governo, sottolineando che il paese ha in questo momento bisogno di un esecutivo “forte e stabile”.
“Vorrei fare un offerta aperta ai Liberaldemocratici – ha dichiarato Cameron – vorrei che lavorassimo insieme per affrontare i problemi più urgenti del nostro paese: la crisi economica, il debito, i problemi sociali e il sistema politico”.
Il leader dei Conservatori ha sottolineato che ci sono evidente “divergenze” tra i due partiti, emerse chiaramente in campagna elettorale durante i dibattivi televisivi, ma esiste a suo avviso anche una “base comune molto forte per formare un governo forte”.
Cameron ha comunque posto dei paletti fermi, ribadendo che la Gran Bretagna non dovrà “cedere più poteri all’Unione Europea”, e dovrà in particolare mantenere il “controllo sull’immigrazione” e “la difesa del paese”.
Per quanto riguarda invece una eventuale riforma del sistema elettorale, fortemente voluta dal partito di Clegg, Cameron ha detto che “se ne dovrà discutere”, ricordando come “i liberaldemocratici hanno le loro idee su questo, noi abbiamo le
nostre”.
Plg/Ihr
© riproduzione riservata