Gerenzano celebra musica e majorettes: una giornata tra storia e spettacolo

Sabato 13 settembre il paese festeggia i 50 anni del gruppo majorettes e i 105 anni del Corpo Musicale “Santa Cecilia”. Sfilate, esibizioni, inaugurazioni e musica dal vivo per tutta la comunità.

Sabato 13 settembre Gerenzano si trasforma in un palcoscenico a cielo aperto per celebrare due importanti anniversari: i 50 anni del gruppo majorettes e i 105 anni del Corpo Musicale “Santa Cecilia”. La giornata sarà ricca di eventi, dalle sfilate alle esibizioni, passando per inaugurazioni e momenti di convivialità, pensati per rendere omaggio alla storia e all’identità musicale del paese.

Il programma prenderà il via alle 16.15 con la partenza delle sfilate lungo le vie del centro. Quattro bande e quattro gruppi di majorettes sfileranno, insieme alle majorettes “di ieri e di oggi” e ai musicisti storici e attuali del Corpo musicale, per un momento di festa condivisa. Alle 17, tutti i gruppi si esibiranno in piazza Mercato in un concerto collettivo che promette emozioni e ricordi per cittadini e appassionati.

Alle 18.45 sarà inaugurata la nuova sede del Corpo musicale, accompagnata dalla presentazione di una panchina artistica realizzata dal pittore Fabrizio Vendramin, simbolo del legame tra musica, arte e comunità.

La giornata si concluderà dalle 19.30 con un servizio gastronomico e intrattenimento musicale dal vivo, mentre durante la mattinata sarà possibile visitare la mostra fotografica dedicata alla storia del gruppo majorettes, allestita all’auditorium di via Manzoni 6.

In caso di maltempo, tutte le attività saranno spostate all’interno del palazzetto dello sport di via Inglesina 3.